Letture

Le mie letture di AGOSTO 2022

Un saluto a voi lettrici e lettori!

Si è concluso anche il mese di agosto ed è giunto, quindi, l’atteso momento della foto di gruppo delle mie letture fatte in questi caldi 31 giorni. Inoltre, sono presenti anche due libri che vi ho segnalato sul blog. Le recensioni stanno per essere pubblicate tutte, ne manca forse solo una, tempo al tempo ed arriva (tranne quella de “La circonferenza delle arance” di cui trovate, però, un articolo)

Per quanto riguarda le interviste agli autori e alle autrici, ritorneranno dal mese di settembre.

Conoscete/avete letto o quale vi incuriosisce maggiormente?

I libri di agosto

1 – “La circonferenza delle arance” di Gabriella Genisi – Marsilio

2 – “Assassinio al British Museum” di John Rowland – Vallardi A.

3 – “Vite di coppia” di Joris-Karl Huysmans – Prehistorica Editore

4 – “Portami lontano da me” di Andrea Accorsi – Minerva Edizioni

5 – “La figlia del ferro” di Paola Cereda – Giulio Perrone Editore

6 – “Sleepwalk” di Christian De Palma – Scatole Parlanti

7 – “Ventitreecinquantasette” di Ivano Ricci – Scatole Parlanti

8 – “Magnificat” di Sonia Aggio – Fazi Editore

9 – “Mariti e mogli” di Ivy Compton Burnett – Fazi Editore

10 – “La nostra estate migliore” di Enrico Tommasi – Morellini Editore

11 – “L’ equilibrio delle lucciole” di Valeria Tron – Salani

12 – “Ritratto di donna” di Cristian Mannu – Mondadori

13 – “Charlie non esiste” di Valeria Cassini – Augh! Edizioni

14 – “Uomini di cavalli” di Pietro Santetti – Mondadori

Consigli di lettura

1 – “11 luglio 2022” di Paolo Castaldi – Feltrinelli Editore

Share:

Scrivi un commento