Letture

Le mie letture di LUGLIO 2020

Un saluto a tutti voi  !!!

Anche Luglio ci ha salutato e quindi è giunto il momento della mitica foto di gruppo con tutti i libri che ho letto durante il mese. Le recensioni le trovate sul blog. Inoltre ci sono alcune nuove interviste agli autori.

Ne avete letto qualcuno? Quale avete aggiunto (o inserirete) nella vostra wishlist o che vi incuriosisce maggiormente?

Ed ora ecco i 15 del mese di Luglio 2020:

Le mie letture e recensioni:

1 – “I racconti del disagio” di Luca Maletta – Caravaggio Editore

2 –  “Cesare Pavese. Il mestiere di vivere” a cura di Fabrizio Parrini – Edizioni Clichy

3 – “Maregrigio” di Vincenzo Restivo – Milena Edizioni

4 – “Amazon dietro le quinte” Martin Angioni – Raffaello Cortina Editore

5 – “Viola di notte” di Ilaria Bianchi – Bookabook

6 – “La ragazza gazzella” di Roberto Gessi – La Torre dei Venti

7 – “L’assassino ci vede benissimo” di Christian Frascella – Einaudi

8 –  “US” di Michele Cocchi – Fandango Libri

9 – “L’ago Maggiore” di Luca Contato – Augh! Edizioni

10 – “James Hook” di Mario Petillo – Scatole Parlanti

11 – “Un giorno uno di noi” di Giancarlo Pastore – Marsilio Editore

12 – “Il capofamiglia” di Ivy Compton Burnett – Fazi Editore

13 – “Le origini del potere” di Alessandra Selmi – Editrice Nord

14 – “I 7 pilastri della mindfulness” di Maria Beatrice Toro – Vallardi Editore

15 – “300 ricette da 300 calorie” di Francesca Ghelfi, Ramona De Amicis – Vallardi Editore

Inoltre durante il mese, Matteo, che si occupa ogni sabato su Instagram della rubrica dedicata ai fumetti, ha recensito:

“Viola giramondo” di Stefano Turconi, Teresa Radice – Bao Publishing

Share:

Scrivi un commento