Titolo: Hai mica del cacao?
Autrice: Daniela Giambattista
Editore: Just Read (LAReditore)
Pagine: 124
Prezzo: € 15,00
Uscita: 2 dicembre 2024
Recensione
Daniela Giambattista ci propone il suo libro, dal titolo assai particolare: “Hai mica del cacao?”, firmato dalla casa editrice “Just Read”, marchio editoriale di “LARedtitore”. La copertina è indubbiamente molto carina e attira subito l’attenzione del lettore, inoltre è importante anche la frase impressa: “Lei sognava una storia come quella dei film. Lui neanche aveva letto il copione!”
Come si può notare, una delle caratteristiche del romanzo è l’ironia che viene a galla dalla penna dell’autrice. Daniela Giambattista, avvisa già i suoi lettori, fin dall’inizio, di alcune caratteristiche del suo libro, oltre al fatto che non è una storia d’amore che andrà a finire bene. Mette, insomma, già le mani avanti per non deludere, forse, chi lo leggerà, per avvisarlo subito. Per il resto è una lettura molto scorrevole, frizzante e ricca di sfumature. Si sorride, si riflette e si cerca di immaginare le varie scene descritte, molto bene, dalla scrittrice.
I due protagonisti hanno due caratteri diversi e vogliono un rapporto opposto l’uno dall’altra, si sorride, ma un pochino dispiace pure per il comportamento di lui nei confronti della donna.
“Hai mica del cacao?” è una storia romantica parecchio diversa dalle solite a cui siamo abituati, infatti c’è più sofferenza, c’è chi sfugge inconsapevolmente o forse senza aver capito chiaramente i sentimenti della sua pretendente. In copertina ci sono due volti con delle note sul viso e, all’interno, troviamo dei pezzi di canzoni che separano i vari capitoli tra di loro.
I personaggi sono molto ben descritti caratterialmente, in particolare lei, di cui veniamo a conoscenza della sua vita, della sua quotidianità, del suo mondo e anche della sua salute. A volte mi è sembrato come un reality comedy.
Tra i varie argomenti, infatti, ci racconta che non sa gestire le emozioni, l’estrema felicità e il dolore le tolgono il respiro. Inoltre, è una donna molto spontanea, una sognatrice che spera sempre nel meglio.
Il romanzo ha un ritmo vivace, scoppiettante ed animato, indubbiamente il lettore non avrà modo di annoiarsi, ma anzi si farà coinvolgere dalla vivacità della storia che risulta appassionante, anche se fin dall’inizio si sa come non finirà, più o meno.
Se cercate un libro che sappia farvi evadere dalla vostra routine, dalla quotidianità, allora “Hai mica del cacao?”, scritto brillantemente da Daniela Giambattista, fa al caso vostro, infatti è originale, simpatico, ironico e scorrevole al punto giusto.
Qui sotto vi propongo l’incipit del prologo che segue la prefazione dell’autrice.
“Io vi avviso, questo comedy romance è un po’ ambiguo.
Vi farà incazzare da morire (con me soprattutto) e mordere le mani dalla frustrazione. A un certo punto vorrete persino diventar di carta, entrar nel libro e prendermi a schiaffi. Lo so, perché ora lo farei pure io. Ma l’amore mi ha sempre portato su nuvole altissime, così alte che restare con i piedi per terra per me era diventato impossibile, soprattutto con lui.
Insomma, cari lettori, mettiamo subito le cose in chiaro: se siete qui in cerca di un lieto fine, vi consiglio di scegliere un altro libro. Si, esatto, avete letto bene. In questa storia, infatti, non ci saranno dichiarazioni d’amore sotto la pioggia (non ricambiate almeno), né corse all’aeroporto all’ultimo minuto per fermare un volo. Non ci sarà nemmeno quel momento in cui lui capisce che la donna della sua vita è sempre stata li, accanto a lui. No, niente di tutto questo…”
Trama
“Io vi avviso, questo comedy romance è un po’ ambiguo. Vi farà incazzare da morire e mordere le mani dalla frustrazione. A un certo punto vorrete persino diventare di carta, entrare nel libro e prendere a schiaffi qualcuno. Ma per la protagonista, nonché autrice, a un certo punto è diventato difficile rimanere con i piedi per terra, specialmente dopo aver conosciuto lui, il protagonista di questa storia, enigmatico, misterioso e sfuggente.
Insomma, cari lettori, mettiamo subito le cose in chiaro: se siete qui in cerca di un lieto fine, vi consiglio di scegliere un altro libro. Sì, esatto, avete letto bene. In questa storia non ci saranno dichiarazioni d’amore sotto la pioggia (non ricambiate almeno), né corse all’aeroporto all’ultimo minuto per fermare un volo. Non ci sarà nemmeno quel momento in cui lui capisce che la donna della sua vita è sempre stata lì, accanto a lui. Qui c’è solo la mia versione, quella di una che ci è cascata – con stile, certo – ma ci è cascata lo stesso, con tutte le scarpe.”