Titolo: Il ministero della bellezza
Autore: Marco Lazzarotto
Editore: Las Vegas Edizioni
Collana: I jackpot
Pagine: 241
Prezzo: € 15,00
Uscita: 30 settembre 2021
“L’Italia è una Repubblica callistocratica fondata sulla bellezza”
Trama
La chiamano Callistocrazia, il governo dei più belli. Sembra uno scherzo, all’inizio, ma in poco tempo quella attuata dal neoistituito ministero della Bellezza diventa la più grande riforma della Repubblica italiana: ogni gerarchia – dalla coda al supermercato alle più alte cariche dello Stato – viene stabilita in base a canoni estetici. Per i brutti è l’inizio di un vero e proprio incubo.
Matteo Labrozzo, giovane scrittore emergente che non si è mai preoccupato abbastanza delle sue maniglie dell’amore e della propria calvizie incipiente, vede la sua vita stravolta: l’editore che aveva creduto in lui rifiuta il suo nuovo romanzo; il rapporto con la fidanzata Lisa s’incrina; il centro storico della sua città gli è precluso, a meno che non indossi in testa un elegante sacchetto per il pane; ovunque vada, individui in camicia bianca lo perseguitano per il suo abbigliamento poco curato. Matteo però non intende soccombere e, a modo suo, cercherà di resistere alla patinata dittatura della bellezza.
Incipit del prologo
“L’ascesa politica di Dominic Ardemagni è una di quelle storie in cui un talento riconosciuto incontra le persone giuste al momento giusto.
Il neoministro era stato uno dei parrucchieri più richiesti d’Italia; aveva tagliato i capelli a star del cinema e della televisione, a calciatori, politici e intellettuali; due tagli su tre di quelli che si vedevano in giro li aveva ideati lui. Alla domanda su quale fosse il suo orientamento politico aveva risposto: “Destra o sinistra, sopra o sotto, per me sono tutti uguali”, si era fatto una risata e aveva continuato: “Non sono queste le cose che mi interessano. Corto o lungo? Riccio o liscio? Biondo o scuro? Ecco cos’è importante. E adesso vi dico: io sto con il lungo, riccio e biondo”
Quello che continuavo a chiedermi era se fosse corretto parlare di “talento”, nel caso di Ardemagni. Cioè, era davvero un genio nell’arte del tagliare i capelli o era considerato tale perché era cieco?..”
Per maggiori informazioni clicca qui
Biografia
Marco Lazzarotto è nato nel 1979 a Torino. Ha pubblicato diversi manuali di scrittura e i romanzi “Le mie cose” (Instar, 2008), “Il ministero della Bellezza” (Indiana, 2013), qui riproposto in un’edizione riveduta e corretta, e “A cosa stai pensando”(Miraggi, 2019).

Foto della terza di copertina