Il segreto della Monaca di Monza

Titolo: Il segreto della Monaca di Monza

Autrice: Marina Marazza

Editore: Solferino libri

Collana: Narratori

Pagine: 432

Prezzo: € 17,00

Uscita: 12 novembre 2024

Recensione

Marina Marazza, autrice del più recente libro “Sangue delle Langhe. La saga dei Barolo” che leggerò e recensirò presto, ci ha proposto l’anno scorso anche il romanzo che ha come protagonista la Monaca di Monza. Questo personaggio ha sempre suscitato molto interesse, penso in tutti noi, non solo in me, ma non ne abbiamo mai saputo più di tanto. Ecco, quindi venirci in aiuto proprio questa brava scrittrice per soddisfare la nostra curiosità e raccontarci aneddoti e per darci maggiori informazioni, più dettagliate e specialmente molto autentiche.

Infatti, nella parte finale del romanzo, ci sono delle pagine in cui ci racconta che ha raccolto parecchio materiale su questo discusso personaggio e che tutto ciò che compare è frutto di ricerche vere che lei ha riportato e poi ha aggiunto un po’ per romanzare il tutto.

I personaggi presenti, nel novanta per cento dei casi, sono realmente esistiti. Quindi, noi già sappiamo che la Monaca di Monza è una donna non proprio casta e pura e ciò lo si intuisce anche dai “Promessi Sposi” di Manzoni, perciò trovo un po’ strano che qualcuno si scandalizzi nel leggere questo libro di Marina Marazza.

Lei ha riportato la verità, non è colpa sua se ci sono passaggi un po’ piccanti o che possono irritare i bigotti, che comunque, se leggono questa storia, sanno già a cosa vanno incontro, che cosa troveranno tra le pagine. Ho letto alcuni commenti sul libro, delle recensioni, che sinceramente mi hanno fatto sorridere perché si lamentavano che fosse un po’ troppo hot, almeno all’inizio, ma cari lettori e care lettrici che cosa vi aspettavate di leggere? Topolino?

Il romanzo è assolutamente molto ben scritto, dettagliato ed avvincente, l’autrice ci riporta nel modo migliore la storia della Monaca di Monza e arricchisce il nostro sapere su questa figura sempre molto discussa e a volte misteriosa. Il libro è appassionante e non trovo ci sia nulla di scandaloso, perché sapevo che cosa mi sarei aspettato una volta iniziata la lettura.

“Il segreto della monaca di Monza” di Marina Marazza è un’opera storica che racconta la vita di Marianna de Leyva, meglio conosciuta come la Monaca di Monza, protagonista di un famoso scandalo che sconvolse la città di Monza nel XVII secolo.

La storia è ambientata nel convento di Santa Margherita a Monza, dove Marianna, figlia di un nobile spagnolo, è stata costretta, senza avere la vocazione (nota da tenere ben presente) a prendere il velo col nome di Suor Virginia, per permettere al padre di risposarsi e mantenere la rendita della figlia.

La sua vita cambia quando incontra il nobile Gian Paolo Osio, con cui inizia una relazione amorosa. Osio è un grande seduttore, poi complice in crimini per mantenere il segreto, inoltre la sua sfrontatezza è evidente e inquietante.

Nella storia ci sono anche le varie consorelle che, pur essendo personaggi secondari, sono delle figure cruciali, molto utili alle vicende narrate perché alimentano tensioni e scandali.

La scrittura di Marina Marazza è assai precisa, dettagliata e anche sofisticata, tutto è scritto in modo molto accurato, ha la capacità di creare un’atmosfera coinvolgente, appassionante e con uno sguardo più intimo e realistico.

Il ritmo l’ho apprezzato parecchio, anche perché mi è sembrato serrato, da thriller, senza però rinunciare ai passaggi più profondi, intimi e in grado di trasmettere varie emozioni. All’interno del libro troviamo momenti di fede, che si alternano con quelli più “scabrosi” e di libertà.

Se pure tu hai sempre provato attrazione e curiosità per il personaggio della Monaca di Monza, allora non perderti questo romanzo con la sua vera storia.

Qui sotto vi propongo l’incipit:

“L’urlo di suor Benedetta si levò disarticolato nel silenzio innaturale, come se stessero sgozzando un maiale, così forte da coprire il brontolio del tuono. Nel chiostro del monastero la statua lignea della Madonnina parve vibrare di orrore nella calura del pomeriggio di luglio.

Il rappresentante del vicario criminale interruppe la lettura della sentenza solo per un attimo. Si schiarì la voce e proseguì con il tono piatto e annoiato di un notaio. Era la terza volta che si trovava a ripetere parole sostanzialmente uguali per le tre condannate e l’afa non dava tregua. Una mosca verdastra gli si posò sulla fronte sudata e stempiata, solleticandolo con le zampette sottili e costringendolo a un movimento bizzarro con la testa in contrasto con la gravità della contingenza.

Sul cielo di Monza si stavano accumulando nuvole nere. Le disposizioni del vicario criminale dovevano essere rese esecutive prima che il temporale si scatenasse, poi tutti se ne sarebbero tornati in pace alle loro case, orgogliosi del dovere compiuto…”

Trama

Marianna avrebbe voluto sposarsi, avere una famiglia, indossare bei vestiti e andare alle feste. Invece si ritrova, col nome di suor Virginia, a essere la Signora del convento di clausura delle benedettine di Monza, spedita lì a tredici anni e senza vocazione, per servire gli interessi del padre. Nel chiuso della cella, dentro la grigia routine delle preghiere e dei lavori quotidiani, sogna il mondo «di fuori». Che un giorno si materializza nelle vesti del biondo nobiluomo la cui proprietà confina proprio con il convento, il bel Giovan Paolo Osio.

Quando suor Virginia lo incontra, tutti i fuochi sopiti nella sua mente e nel suo corpo divampano all’improvviso. La sventurata risponde. È amore, è scoperta, è sesso: solo che in un convento non è solo Dio a vederti, ci sono mille occhi – e mille bocche. E se un segreto così mortale rischia di venir svelato, si è disposti a fare di tutto pur di proteggerlo: anche a macchiarsi di un peccato ben più grave della lussuria, l’omicidio. Ma l’Inquisizione, nella Milano del Seicento, vigila già pronta a colpire, infliggendo castighi peggiori della morte.

0 comments
0 likes
Prev post: La canzone dei cuori felici

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli
Su di me

Book Blogger, fondatore del canale A Tutto Volume - Libri con Gabrio: l'inebriante mondo dei Libri in tutti i suoi punti di vista. Un luogo di incontro in cui conversare, divertirsi grazie ad un cocktail letterario, da bere o sorseggiare, che vi servirò giornalmente e che vi allieterà!
Scopri di più

Archivio Storico
A Tutto Volume Libri con Gabrio
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web.

Consulta la nostra Privacy Policy e Cookie Policy