Annabelle

Titolo: Annabelle

Autore: Lina Bengtsdotter

Editore: Dea Planeta Libri

Pagine: 365

Prezzo: € 17,00

Uscita: 22 gennaio 2019

Traduttore: B. Fagnoni

Recensione

Il thriller di cui vi parlo questa volta è ambientato nella cittadina di Gullspang, in Svezia, che risulta essere pure il luogo dove è cresciuta l’autrice Lina Bengtsdotter. Tutto ciò, secondo me, è molto positivo perché rende la narrazione più reale ed intrigante. La storia inizia con la scomparsa di Annabelle, una ragazzina di diciassette anni, figlia di Nora e Fredrik. Una famiglia all’apparenza tranquilla e normale. Sul luogo vengono inviati i due agenti: Anders Bratt e Charline Lager. Quest’ultima praticamente torna nel posto dove ha passato diversi anni della sua vita prima di scappare per svariati motivi.

I due detective partono, quindi, alla ricerca dei vari indizi e cominciano ad interrogare diverse persone, compresi i genitori della ragazza, scoprendo che niente è come sembra, che tutti possono essere colpevoli e hanno qualcosa da nascondere. Gullspang risulta, infatti, un luogo con svariati lati oscuri e molti misteri che dovranno essere piano, piano svelati. Occorrono le prove, smontare gli alibi e fare luce sulla verità cercando di ritrovare Annabelle prima che sia troppo tardi. Sarà una corsa contro il tempo.

La storia di questo particolare ed intrigante thriller mi è piaciuta molto, è ricca di colpi di scena e con tuffi nel passato. In particolare ho adorato il personaggio di Charline che viene descritta davvero bene con i suoi pregi e difetti, con le sue sofferenze e i suoi problemi che non sto a svelarvi. Una persona che ricopre un ruolo importante, ma che dovrà far luce, non soltanto circa il colpevole della sparizione di Annabelle, anche sui suoi problemi personali. Infatti dovrà affrontare i suoi fantasmi e le sue dipendenze.

Non sarà, per lei, una avventura facile, infatti noi lettori percepiamo la sua sofferenza, a volte le sue paure, ma pure il suo forte carattere nel voler affrontare la situazione anche quando diventerà sempre più complicata e difficile. Non è assolutamente il classico detective e, quindi, proprio per questo motivo mi è piaciuta molto e l’ho trovata davvero interessante ed umana, anche perché compie pure lei degli errori. A volte si mette in gioco pur sapendo che le potrebbe causare problemi con la propria  carriera.

Il lettore è conquistato dalla vicenda narrata, grazie anche ai vari misteri che ogni tanto vengono svelati dall’autrice . Si resta affascinati dai personaggi, dal loro modo di agire e dalle motivazioni. Un thriller a tratti psicologici che spinge a voltare pagina freneticamente assetati dalla voglia di scoprire, di capire e dal fatto che lentamente la situazione si sgretola lasciando intravedere qualcosa in più della verità. Oltre a ciò anche Charline, da persona schiva e riservata, piano, piano si apre maggiormente e si svela facendosi conoscere meglio.

Infine ho trovato davvero molto interessante il fatto che, durante una scena, siano stati citati i titoli di diversi libri famosi ed oltre a essi è presente anche una vera “chicca” cioè un pezzo di una poesia di Edgar Allan Poe che risulta essere anche l’ultimo suo poema :

“Or son molti e molti anni,

in un regno in riva al mare

là viveva una fanciulla che col nome

puoi chiamare  Annabel Lee

e questa fanciulla viveva e soltanto pensava

ad amare e ad essere amata da me..”

Trama

Avere diciassette anni. Rubare il vestito celeste alla mamma per andare a una festa. E poi sparire nel nulla. Annabelle svanisce così, senza un motivo e in apparenza senza lasciare traccia. La famiglia, gli amici, i vicini: nessuno nella piccola comunità di Gullspang, sprofondata tra le fitte foreste di Svezia, sembra in grado di fornire elementi su quanto accaduto quel venerdì notte.

Al padre, che invano esce a cercarla per la campagna, e alla madre, consumata dall’angoscia e dal senso di colpa, non resta che affidarsi agli agenti della polizia criminale che da Stoccolma giungono a prendere in mano le indagini.

Per l’agente Charline Lager, però, scoprire chi era Annabelle e cosa le è successo non significa solo affrontare un caso tra i più delicati e complessi di sempre. Perché un passato come il suo non si cancella. E perché Gullspang – le casette uguali, le acque fredde del lago, l’emporio abbandonato e i segreti che nasconde – non è un posto qualunque, ma il suo posto, quello che si porta scolpito dentro e dal quale fuggire è semplicemente impossibile.

0 comments
0 likes
Prev post: Classifica TOP12 Narrativa Straniera – 10 febbraio 2019Next post: Nata da sola, cresciuta con te

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli
Su di me

Book Blogger, fondatore del canale A Tutto Volume - Libri con Gabrio: l'inebriante mondo dei Libri in tutti i suoi punti di vista. Un luogo di incontro in cui conversare, divertirsi grazie ad un cocktail letterario, da bere o sorseggiare, che vi servirò giornalmente e che vi allieterà!
Scopri di più

Archivio Storico
A Tutto Volume Libri con Gabrio
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web.

Consulta la nostra Privacy Policy e Cookie Policy