Cambio vita, vado al sud

Titolo: Cambio vita, vado al sud

Sottotitolo: Diventare terroni e vivere felici

Autore: Alessandro Brunello

Editore: Salani

Pagine: 195

Prezzo: € 14,90

Uscita: 14 maggio 2024

“Hai presente quella sensazione malinconica di fine agosto, di fine estate, di fine vacanze? Io non più.”

«L’idea che lo stile di vita di ciascuno di noi sia niente più che una scelta personale anche banale l’avevo archiviata tra quei pensieri semplici che però ci sorprendono ogni volta che tornano alla mente. Mille volte quest’idea mi era arrivata come una folata di vento fresco, ma per prudenza me ne ero sempre riparato. Questa volta invece no: ho aperto le braccia e mi sono lasciato trasportare lontano. Lontano da me, lontano dalla riva, verso la felicità».

Trama

Ti capita mai di fermarti per caso e realizzare di non essere felice? Di pensare che il lavoro d’ufficio e un appartamento troppo stretto all’improvviso non fanno più per te? Forse il problema non è solo quello che fai, ma anche l’aria che respiri e il posto in cui vivi. A quarantasei anni, Alessandro si divide fra bagni all’Idroscalo, ‘il mare di Milano’, e apericena aziendali. Nel suo DNA ci sono i geni del milanese perfetto.

Non si ferma mai, va a cento all’ora. La sua quotidianità è fatta di multinazionali, startup e intelligenza artificiale. Poi un giorno sente un click nella sua testa e decide di mollare tutto. Si trasferisce in Puglia, stravolge la sua vita e trova qualcosa a cui non era più abituato: la felicità.

Il Nord apre le porte a tutti i tuoi sogni, è vero. Ma esiste anche un modello mediterraneo di felicità, in cui l’amore peri contatti sociali, i pranzi lunghi diciotto ore, il ruolo decisivo della famiglia e l’attenzione alle piccole cose hanno un’importanza vitale. Perché al Sud il benessere è quasi una scienza e come tale può essere appresa, studiata e condivisa.

Mettendo a disposizione la sua esperienza in ‘Southshifting’, Brunello insegna – con naturalezza e ironia – non tanto a diventare terroni, quanto a trovare il terrone che si nasconde in ciascuno di noi. Non esistono regole per la felicità, ma esistono posti in cui essere felici non è poi così impossibile.

Indice

Parte I – L’arte di diventare un autentico terrone

Parte II – C’è del Sud in ciascuno di noi

Parte II – Dalla teoria alla pratica: cambiare vita

Parte IV – Vivere la tua vita, ma da terrone

Parte V – Il cordone ombelicale con la metropoli del Nord

Tentare la felicità

Incipit:

“Sono nato milanese.

In una fredda mattina di gennaio mia madre mi mise in una cesta e mi depose davanti al portone del Duomo di Milano, solo che il portone si apriva verso l’esterno e mi sono trovato in mezzo alla strada.

Sono stato raccolto e allevato dai piccioni della piazza, ai piccioni mi accomunano due caratteristiche fondamentali: mi piace viaggiare e adoro appollaiarmi sui monu- menti per osservare la gente che passa.

Cresciuto ad apericene a base di riso e panettone, ho bruciato tutte le tappe fino a sfoggiare il DNA del polentone perfetto.

Incarnavo l’apprezzato prototipo del milanese post-pan- demico.

La mia vita andava a mille all’ora tra eventi fighissimi, briefing e un sacco di altre cose con il nome inglese che ti rubano le giornate…”

Biografia

Alessandro Brunello: pioniere del crowdfunding, ha un passato come comico e autore per Zelig, MTV, Rai2, Radio105 e poi come regista e produttore esecutivo per Mediaset e Rai3. Due volte direttore marketing di multinazionale, dal 2012 aiuta aziende, startup ed enti del terzo settore a finanziarsi. Ha scritto diversi libri tecnici e ha insegnato alla Scuola Holden di Torino e allo IED di Milano. È docente al Master universitario Economia e Management per l’Arte e la Cultura della 24Ore Business School.

0 comments
0 likes
Prev post: L’attimo in cui si divise il tempoNext post: Nati controluce

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli
Su di me

Book Blogger, fondatore del canale A Tutto Volume - Libri con Gabrio: l'inebriante mondo dei Libri in tutti i suoi punti di vista. Un luogo di incontro in cui conversare, divertirsi grazie ad un cocktail letterario, da bere o sorseggiare, che vi servirò giornalmente e che vi allieterà!
Scopri di più

Archivio Storico
A Tutto Volume Libri con Gabrio
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web.

Consulta la nostra Privacy Policy e Cookie Policy