Titolo: Il rumore delle pietre bagnate
Autore: Giuliano Brentegani
Editore: youcanprint
Pagine: 326
Prezzo: € 16,00
Uscita: 27 maggio 2021
Trama
Isole Lofoten, Norvegia. Un altro autunno è arrivato. La pace dell’idilliaco arcipelago sta per essere turbata dall’arrivo dei cacciatori delle “luci del nord”, i turisti all’inseguimento dell’aurora boreale. Ma a sconvolgere le vite degli abitanti non saranno loro. L’archiviazione del caso sulla morte di una famosa scalatrice non convince l’ispettore Jesper Fløgstad. “Vittima di una distrazione fatale”, questo lo scarno comunicato diramato dalla polizia ai mass media.
A pochi giorni dalla chiusura delle indagini inizia però un turbinio di decessi, all’apparenza casuali. Ma è davvero così? Le morti sono veramente accidentali? Oppure c’è un astuto assassino che sta agendo indisturbato? Cosa sta succedendo alle Lofoten?
L’ostinato ispettore inizierà una personale battaglia contro i mulini a vento. Una battaglia che finirà per trascinarlo, assieme alla sua compagna Guri, in un vortice di eventi inaspettati. E nessuno potrà più sentirsi al sicuro.
Incipit prologo:
“Avete mai ascoltato il rumore che fanno le pietre bagnate?
Sì, intendo: quando ci piove sopra.
Di primo impatto sembra una piccola danza ritmata ma, se lo ascoltate bene, ricorda quasi il friggere delle Kjottkaker, le tipiche polpette norvegesi. Eh già, perché qui a Reine, nelle indomite isole Lofoten ben oltre il Circolo Polare Artico, ogni mamma le prepara ai propri bimbi.
Ricordo ancora quel giorno: dopo l’intensa aurora boreale che ci aveva tenuti tutti, adulti e bambini, col naso all’insù per ore, il forte vento della mattina seguente portò scuri nuvoloni gonfi di pioggia che riversarono su di noi tante piccole ma insistenti gocce. Ma poco importa, noi bambini uscivamo lo stesso a giocare: da queste parti i genitori non ti stressano con inutili non uscire che ti bagni: qui non esistono giornate belle o brutte, ma solo abbigliamento sbagliato.
Già, quella mattina…”
Biografia
Sono nato a Verona nel 1970 e amo definirmi “bibliotecario di professione e scrittore per passione”.
Il mio primo romanzo “La settima donna” (2019) ha vinto il Primo Premio al Concorso Letterario Internazionale “Il Picchio” 2020 e si è classificato terzo al 2° concorso Una storia per il cinema.
Da “La settima donna” sono inoltre stati tratti due spettacoli teatrali a cura del “Centro Studi Madateka” di Verona.
A giugno 2021 è uscito il mio secondo romanzo, “Il rumore delle pietre bagnate”, un thriller ambientato nelle isole Lofoten norvegesi. “Il rumore delle pietre bagnate” ha ottenuto una Menzione Speciale al 4° Concorso Letterario “Tre Colori” Sezione Narrativa Lunga ed è stato inserito tra i 200 libri più belli d’Italia 2022.
Nel 2022 è uscito “Lofoten: diario di bordo”, un inusuale mix tra un racconto di viaggio e una guida turistica sulla mia esperienza oltre il Circolo Polare Artico. Ideale completamento de “Il rumore delle pietre bagnate”.
A fine giugno 2024 vede la luce il mio terzo romanzo “Di tenebre e luce”, seguito de “La settima donna”.