Il tocco del piccolo angelo

Titolo: Il tocco del piccolo angelo

Sottotitolo: Indagine a Milano

Autrice: Fiorenza Pistocchi

Editore: Neos Edizioni

Pagine: 160

Prezzo: € 15,00

Uscita: 30 giugno 2021

Intervista all’autrice: per leggerla cliccare qui

“Linette, giovane, capelli crespi e occhi abbaglianti, ha un passato doloroso. Sta iniziando una nuova vita, ma le visioni che le scorrono nelle vene insieme al sangue creolo, offuscano la realtà. Un omicidio la obbligherà a chiarire la natura delle sue percezioni e a lottare per se stessa per gli affetti in cui crede.”

Trama

Lambrate, periferia di Milano. Il corpo di una donna viene trovato sotto il viadotto della tangenziale. Inizia un’inchiesta lunga e problematica dalla quale faticano a emergere i moventi dell’assassinio. Fra un sopralluogo, un interrogatorio e una perquisizione, il commissario Perego si imbatte nell’inatteso: la giovane Linette, che sta tentando di imbastire una vita normale dopo vicende di droga e prostituzione. Il suo passato e ciò che si percepisce di lei però non combaciano, gli occhi trasparenti e l’attenzione per gli altri raccontano di una storia che ha preso una via sbagliata. Diego Perego ne resterà irretito, soprattutto quando la fragilità di lei si esprimerà in premonizioni e intuizioni imprevedibili. Il tocco misterioso del piccolo angelo accompagneranno le vicende alla soluzione.

Dalla penna di Fiorenza Pistocchi nasce una nuova protagonista. Con il talento che le è proprio di restituire l’umanità e le atmosfere delle situazioni, la scrittrice affronta la metropoli, le sue inquietudini e la molteplicità delle sue relazioni. Con Linette, complessa e fuori dall’ordinario, l’Autrice regala ai suoi lettori una guida sensibile che avvince e scompagina le carte dei luoghi comuni.

Seconda di copertina

… Quando guardava indietro le sembrava di affacciarsi su un buco nero, una voragine di cui avrebbe voluto cancellare ogni ricordo. Le tornavano in mente episodi che la facevano vergognare di se stessa. Aveva sperato di poterli dimenticare, invece riaffioravano spesso. Avrebbe potuto perdonarsi? Poteva elencare i propri obiettivi? L’unico che le venne in mente era quello di crescere Stella nel miglior modo possibile. Ma come avrebbe fatto?

… Doveva dare retta al cuore oppure affidarsi alla ragione? E la ragione che cosa le avrebbe suggerito? Non lo sapeva, né sapeva immaginarlo, non l’aveva mai ascoltata. Nella sua vita niente era stato ragionevole: tutto quello che aveva fatto era stato dettato dall’istinto, dallo spiri-to di ribellione, dalla sofferenza, dalla passione. Anche le sue capacità di vedere attraverso i corpi erano legate a un mondo oscuro, irrazionale e misterioso, nel quale temeva di perdersi. C’era infine il tema inquietante del piccolo angelo, dubbi e interrogativi che non contribuivano a tranquillizzarla. Ora ai suoi pensieri si era aggiunto Diego…

Incipit

Otto del mattino. «Ciao Linette. Guarda che qui non ti voglio più vedere».

«Ciao Salvatore. Contaci».

Il massiccio portone di legno e ferro si chiuse alle sue spalle con un fruscio. Sembrava impossibile che, pesante com’era, producesse solo quel lieve rumore: il regolare funzionamento del meccanismo automatico, tarato sul peso e sulla potenza necessaria per muoverlo, ne

garantivano la silenziosità, in contrasto con il mondo colmo di grida, sospiri, canti, sussurri, risate e pianti che racchiudeva. Era stata confinata li dentro per un tempo che le era parso interminabile.

Salvatore, uno degli agenti della polizia penitenziaria, di turno davanti agli schermi delle telecamere, l’aveva aperto poco prima, solo per lei. Negli ultimi mesi, da quando era entrata nel programma di rieducazione, ogni giorno quel frullo leggero era stato il segnale di una libertà a ore e non l’avrebbe mai dimenticato. Lo scatto della serratura, a malapena avvertito, era risuonato nella sua mente per l’ultima volta. Davvero l’ultima?

«Dipende tutto da te, Linette. Buona fortuna» così si era espresso poco prima il direttore di San Vittore.

La psicologa che incontrava con regolarità le carcerate, un aiuto prezioso nel percorso di consapevolezza iniziato con la detenzione, l’aveva salutata il giorno precedente, durante il loro ultimo incontro: «Se hai bisogno di qualcosa chiamami. Sono sempre disponibile per te».

Biografia

Fiorenza Pistocchi

Nata a Savona, ha vissuto per molti anni a Milano, attualmente risiede a Pioltello.

In passato ha scritto pubblicazioni per bambini a carattere didattico per Signorelli, Juvenilia, DeAgostini, Atlas.

Neos Edizioni di Torino ha stampato la serie di suoi romanzi gialli ambientati in Liguria, a Noli, un antico borgo nel quale agisce il suo personaggio, un vigile impegnato a risolvere delitti e misteri: Il destino disegna paesaggi di mare, 2014; Appuntamento a San Paragorio, 2015; Il tesoro del Transylvania, 2016; Le perle portano lacrime, 2017; La madre nell’ombra, 2019; Ossa sotto il castello, 2020.

È curatrice per Neos Edizioni delle antologie Natale a Milano 2016, 2017, 2018, 2019, 2020 e 2021. Quest’ultima in collaborazione con lo scrittore Gian Luca Margheriti.

A settembre 2018 è uscito il suo primo romanzo a sfondo storico: Il cuore tenace della lavanda, ambientato negli anni della Prima Guerra Mondiale (Neos edizioni) e a novembre 2019 è stato stampato il secondo, I colori del buio, Neos edizioni, ambientato a Pioltello tra il 1943 e il 1945, quando dalla piccola stazione del paese transitavano i convogli carichi di persone destinate ai campi di concentramento e di sterminio.

Ha scritto molti racconti, che si trovano in antologie tematiche di Neos edizioni, tra le quali, nel 2020, Nulla più come prima sul dopo-Covid19 e TutTo SotTo-Sotto mentite spoglie, raccolta di racconti noir ambientati in Piemonte.

La sua ultima opera è il romanzo giallo/noir Il tocco del piccolo angelo, uscito nel giugno 2021 per Neos edizioni, ambientato a Milano, nel quartiere di Lambrate-Città Studi, dove ha abitato.

0 comments
0 likes
Prev post: Classifica TOP10 24 agosto 2025

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli
Su di me

Book Blogger, fondatore del canale A Tutto Volume - Libri con Gabrio: l'inebriante mondo dei Libri in tutti i suoi punti di vista. Un luogo di incontro in cui conversare, divertirsi grazie ad un cocktail letterario, da bere o sorseggiare, che vi servirò giornalmente e che vi allieterà!
Scopri di più

Archivio Storico
A Tutto Volume Libri con Gabrio
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web.

Consulta la nostra Privacy Policy e Cookie Policy