Intervista all’autore: Matteo Favaro

Buongiorno,

vi propongo una nuova intervista. Questa volta il protagonista è Matteo Favaro, autore del libro “L’inferno nella rete” pubblicato dalla casa editrice “Distruttori di terre”.

Se volete recuperare la  mia recensione, potete cliccare qui.

Intervista

1 – Chi è Matteo Favaro e che tipo di scrittore sei? 

Nella vita sono insegnante di matematica e fisica ma nutro molteplici passioni, tra cui economia e psicologia. Sono uno scrittore dilettante, specializzato nel thriller psicologico. Da quando ho scoperto il noir scandinavo mi si è spalancato un mondo.

2– Come, o da dove, è nata l’idea di scrivere il tuo libro “L’inferno nella rete”?

Un giorno ero in attesa d’imbarco all’aeroporto di Londra Gatwick così per ingannare il tempo entrai in una libreria dove un testo simile catturò la mia attenzione. È una fiction scritta a quattro mani da due docenti statunitensi esperti di reti, tratta il tema dark web. Molta della parte tecnica l’ho presa in prestito dal loro libro.

3 – Mi descriveresti il tuo romanzo con tre parole?

Crudo, impegnativo, metacognitivo.

4 – Un pregio e un difetto di Clementine Lopez e com’è in generale di carattere?

Pregio: stacanovista. Difetto: a volte ingenua.

5 – Mi descriveresti il killer essendo un personaggio molto particolare nel suo genere?

È un personaggio mosso da un forte bisogno di rivalsa e di vendetta. Ha vissuto un’infanzia molto difficile e traumatica. Molto ingegnoso e brillante.

6 – Quali sono le tematiche trattate?

Il rapporto genitori-figli, soprattutto quello con la madre; l’importanza di crescere un figlio con vero amore.

7 – Qual è, secondo te, il punto di forza del tuo romanzo?

Essendo un romanzo corto che si legge in una serata può risultare appetibile ai lettori più pigri.

8 – Quali difficoltà hai riscontrato durante la stesura e post pubblicazione?

Il testo originale fu gestito da un’importante agenzia letteraria dove subì diversi tagli in fase di editing. Dopo due anni di rappresentanza non andata a buon fine lo rimisi nel cassetto dove restò per un altro paio d’anni. Infine, lo inviai a Distruttori di Terre che decise di pubblicarlo. Fu svolto un nuovo editing molto più sostanzioso del primo che portò alla versione finale del libro. Ora grazie a Distruttori di Terre sembra stia riscuotendo degli apprezzamenti di critica.

9 – Come ti descriveresti con tre aggettivi e quali passioni/hobby hai nel tempo libero?

Introverso, curioso, intellettuale.

Amo lo sport, quasi ogni sera pratio crossfit in palestra. Adoro viaggiare, se potessi vivrei a bordo di un Boeing alla scoperta del mondo. Naturalmente leggo molto, prediligo gli autori scandinavi. È in uscita un mio nuovo thriller e nel frattempo sto continuando a lavorare su una nuova idea.

10 – Infine una curiosità: qual è stato l‘ultimo libro che hai comprato e/o letto?

Macbeth, di Jo Nesbø

Biografia

Matteo Favaro nasce nel 1978. Laureato in Matematica applicata ed Economia internazionale, insegna Matematica e Fisica al liceo ed è laureando in Techniques and Methods in Psychology (corso internazionale English-taught). Appassionato di viaggi e crime scandinavo, esordisce nell’editoria col thriller “Il progetto Valhalla” (Bibliotheka Edizioni, 2020). Nel 2024, per la collana Ombre, pubblica con Distruttori di Terre il suo romanzo “L’inferno nella rete”

Anteprima/estratto nuovo libro di prossima uscita:

https://www.bookroad.it/prodotto/la-foresta-del-diavolo/

Grazie di aver risposto alle mie domande

Ciao

Gabrio

0 comments
3 likes
Prev post: Classifica TOP10 29 giugno 2025

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli
Su di me

Book Blogger, fondatore del canale A Tutto Volume - Libri con Gabrio: l'inebriante mondo dei Libri in tutti i suoi punti di vista. Un luogo di incontro in cui conversare, divertirsi grazie ad un cocktail letterario, da bere o sorseggiare, che vi servirò giornalmente e che vi allieterà!
Scopri di più

Archivio Storico
A Tutto Volume Libri con Gabrio
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web.

Consulta la nostra Privacy Policy e Cookie Policy