Intervista all’autore: Renato Mango

Cari lettori,

oggi vi propongo una nuova intervista. L’ospite è Renato Mango, autore del libro “La fuitina in Vespa” pubblicato da “bookabook”.

Vi invito anche a recuperare la mia recensione cliccando qui

Intervista

1 – Chi è Renato Mango e che tipo di scrittore sei? 

Sono un dipendente bancario che, dopo aver letto tantissimi libri e aver fatto un bel po’ di corsi di scrittura creativa, ha deciso di dare alla luce il proprio romanzo. Quindi posso definirmi come uno scrittore part-time che ama collezionare aneddoti e racconti per poi fonderli tra di loro in modo da creare una struttura narrativa coerente e lineare.

2– Come, o da dove, è nata l’idea di scrivere il tuo libro “La fuitina in Vespa”

Il mio libro è nato grazie al mio amico Bruno che, saturo dei miei racconti immaginari, mi ha invitato a iniziare a studiare per poi provare a scrivere un romanzo.

3 – Mi descriveresti il tuo romanzo con tre parole?

Forte, reale, scorrevole.

4 – Un pregio e un difetto di Letizia e di Luisa e come sono in generale di carattere?

Letizia è una ragazza sempliciotta che poi, nel tempo, diventa una donna molto vendicativa. Il suo pregio è la caparbietà mentre il suo difetto è il rancore.

Luisa è una donna quasi anonima, che prende la vita per come è, senza provare a cambiare il corso degli avvenimenti. Il suo pregio è la semplicità mentre il suo difetto è la mancanza di carattere

5 – Quali sono le tematiche trattate?

Violenza sulle donne, patriarcato, la difficoltà che si incontra nel perdonare qualcuno.

6 – Qual è, secondo te, il punto di forza del tuo romanzo?

Un punto di forza è sicuramente quello di raccontare uno spaccato sociale che, anche se ambientato nel passato, è purtroppo ancora attuale.

7 – Quali difficoltà hai incontrato durante la stesura e una volta che il libro è stato pubblicato?

Io ho impiegato 4 anni per scrivere questo libro. Ho studiato molto e ho anche dovuto fare tante ricerche storiche che si sono rivelate più difficili del previsto. Il libro è stato accolto molto bene grazie al passaparola e ne sono veramente felice.

8 – Hai ricevuto critiche e come le hai affrontate?

Il libro inizia con una scena molto forte: una violenza sessuale domestica. Qualcuno mi ha fatto notare che è impossibile descrivere tale sofferenza se non la si vive in prima persona. Io, ovviamente, non sono d’accordo: se ciò fosse vero, come giustificheremmo i grandi scrittori di oggi e del passato?

9 – Come ti descriveresti con tre aggettivi e quali passioni/hobby hai nel tempo libero?

Io sono una persona curiosa, sempre ottimista ma anche molto testarda. Oltre alla lettura, amo il teatro, l’arte in generale (amo visitare i musei e le città d’arte) e… mi diverto con lo spinning!

10 – Infine una curiosità: qual è stato l‘ultimo libro che hai comprato e/o letto?

Il Dio dei nostri padri di Aldo Cazzullo. Un capolavoro.

Biografia

Renato Mango è nato a Rossano (CS) nel 1983. Laureato in Economia presso l’Università degli Studi di Siena, attualmente lavora presso un istituto bancario a Roma. Nel tempo libero si dedica ai suoi hobby: viaggi, arte e lettura. “La fuitina in Vespa” è il suo romanzo d’esordio.

Grazie di aver risposto alle mie domande

Alla prossima

Gabrio

0 comments
0 likes
Prev post: Classifica TOP10 9 febbraio 2025Next post: I dettagli del male

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli
Su di me

Book Blogger, fondatore del canale A Tutto Volume - Libri con Gabrio: l'inebriante mondo dei Libri in tutti i suoi punti di vista. Un luogo di incontro in cui conversare, divertirsi grazie ad un cocktail letterario, da bere o sorseggiare, che vi servirò giornalmente e che vi allieterà!
Scopri di più

Archivio Storico
A Tutto Volume Libri con Gabrio
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web.

Consulta la nostra Privacy Policy e Cookie Policy