Intervista all’autrice: Giulia Galli

Buongiorno,

torno con una nuova intervista, la protagonista è Giulia Galli, autrice del libro “Partita vinta” pubblicato da “Graus Edizioni”.

Se volete potete anche recuperare la mia recensione (con all’interno anche la trama) semplicemente cliccando qui.

Intervista

1 – Chi è Giulia Galli e che tipo di scrittrice sei? 

Sono una ragazza di 31 anni, nata nello sport e titolare di uno studio Pilates e Personal Training. Ho studiato Scienze Motorie, poi ho fatto Massoterapia e diversi corsi nel mondo dello sport (corsi di Pilates, Personal Trainer, Mental Coach).
“Partita vinta” è il primo libro che scrivo, il mio modo di scrivere è un modo semplice, veloce e quindi questi sono gli aggettivi che utilizzerei anche per descrivere il tipo di scrittrice che sono.

2– Come, o da dove, è nata l’idea di scrivere il tuo libro “Partita vinta?”

L’idea di scrivere un libro è nata circa tre anni fa, davanti al mare. L’idea è nata dopo aver fatto un lavoro con me stessa anche grazie ad un percorso psicoterapico. Avevo il bisogno di mettere un pò di ordine, di acquisire maggiore consapevolezza e avevo la speranza che il lavoro fatto su di me potesse essere d’aiuto anche per gli altri.

3 – Mi descriveresti il tuo romanzo con tre parole?

Semplice, diretto, umano.

4 – Un pregio e un difetto di Giulia e di Alessandra, due delle protagoniste

Giulia è empatica e cerca di essere un supporto per le sue giocatrici. E’ però pretenziosa da se stessa e quindi poi anche da loro.
Alessandra è in un momento di dolore che a volte riversa in malo modo verso gli altri ma è anche una “spugna” nei confronti del mondo: osserva, accoglie e impara.

5 – Quali sono le tematiche trattate?

Vengono trattate diverse tematiche come ad esempio l’omosessualità, il lutto, il disturbo alimentare, l’essere squadra, l’introspezione e l’importanza di andare al di la delle cose.

6 – Qual è, secondo te, il punto di forza del tuo romanzo?

Secondo me il punto di forza sta proprio nella sua semplicità che, però, arriva diritto al cuore.

7 – Come mai hai voluto aggiungere alla fine l’appendice molto interessante dedicata ad alcune parole chiave e come le hai scelte?

In primis perché avevo io il bisogno di capire cosa fosse davvero importante, quali fossero quei valori su cui fondare le mie radici e rimanerne ancorata sia nei momenti positivi che non. Sono state scelte tramite l’ascolto e la mia esperienza, capendo cosa ha portato maggior benessere a me.

8 – Che emozioni e sensazioni hai provato durante la stesura?

E’ stato un bel viaggio scrivere questo libro, mi ha fatto riaprire cassetti che magari avevo tenuto chiuso per un pò di tempo e mi ha permesso di riaprirli con una maggiore maturità e quindi una visione migliore e più positiva. Questo ti porta non solo all’accettazione del tuo passato ma anche a renderlo utile per il tuo futuro e per gli altri. Ti fa sentire tanta pienezza e gratitudine. Ti fa sentire di essere nel posto giusto, nel momento giusto, a fare la cosa giusta.

9 – Come ti descriveresti con tre aggettivi e quali passioni/hobby hai nel tempo libero?

Iperattiva, onesta e di cuore (anche se non penso sia un aggettivo).

Mi piace tanto viaggiare, soprattutto on the road. Mi piace provare nuove esperienze, soprattutto adrenaliniche e avventurose. Mi piace il cibo, sia cucinarlo (attraverso ricette salutari) e sia mangiarlo fuori provando diversi ristoranti. E mi piace andare in moto.
Passando tutto questo tempo, possibilmente, con le persone che amo.

10 – Infine una curiosità: qual è stato l‘ultimo libro che hai comprato e/o letto?

Uno di Lonely Planet su Tahiti e la Polinesia Francese

Biografia

Giulia Galli, classe 1993. Dopo una laurea in Scienze Motorie e diverse specializzazioni in Massoterapia, Personal Training, e Mental Coaching, apre, all’età di venticinque anni, “Good Vibes”, un’attività di Pilates con macchinari e Personal Training che ancora oggi è un punto di riferimento per la sua zona.

Partita vinta è un racconto in parte autobiografico: nasce dalla rielaborazione di un lutto e intende promuovere positività con un atteggiamento energico,

ironico e leggero.

Grazie di aver risposto alle mie domande!

Alla prossima

Gabrio

0 comments
0 likes
Prev post: Miss Bee e il fantasma dell’ ambasciata Next post: Velluto e piume

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli
Su di me

Book Blogger, fondatore del canale A Tutto Volume - Libri con Gabrio: l'inebriante mondo dei Libri in tutti i suoi punti di vista. Un luogo di incontro in cui conversare, divertirsi grazie ad un cocktail letterario, da bere o sorseggiare, che vi servirò giornalmente e che vi allieterà!
Scopri di più

Archivio Storico
A Tutto Volume Libri con Gabrio
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web.

Consulta la nostra Privacy Policy e Cookie Policy