Le regole della vendetta

Titolo: Le regole della vendetta

Autore: Fulvio Luna Romero

Editore: Marsilio

Collana: Farfalle

Pagine: 334

Prezzo: € 18,00

Uscita: 19 marzo 2024

Trama

Il Veneto orientale è un territorio unico: pianure a perdita d’occhio, campi coltivati, strade strette e impervie. Il tutto tagliato da lunghi rettilinei che puntano verso il mare. Qui niente si muove se non lo decide Santo Di Paola.
Il suo impero, appoggiato dai “calabresi”, si basa su un gruppo di società fittizie gestite da Arianna Marino, manager capace e spregiudicata. La loro tattica è semplice: da una parte si insinuano nelle aziende in difficoltà riciclando denaro sporco, dall’altra stoccano rifiuti tossici e gestiscono il traffico di droga. Il risultato è una montagna di denaro che prende ogni giorno la strada di San Donà di Piave, dove Di Paola vive.

Un giorno, però, le cose cambiano. Piccoli e grandi imprevisti cominciano a complicare gli affari: una partita di droga tagliata male, qualche imprenditore che alza la testa… Niente di davvero grave, eppure la sensazione è che qualcuno stia provando a fare terra bruciata attorno a Di Paola, spingendolo al passo falso. Quello che il boss non può sapere è che sulle sue tracce si è messa una donna estremamente pericolosa. Una donna che cova vendetta da cinque lunghissimi anni, Valentina Luisetto. È scaltra, paziente e ha una grande ossessione: eliminare Di Paola e riprendersi il suo territorio.In un crescendo di sospetti reciproci, di omicidi sempre più spietati e di innocenti brutalmente torturati, il cerchio attorno a Di Paola si stringe. Finché il vecchio boss non rimane solo. Ma è Valentina a gestire le trame dell’operazione, o è solo una pedina in un gioco più grande di lei?

Incipit

“Finalmente l’aria gelida ha smesso di soffiare sul litorale.

L’uomo beve l’ultimo sorso di caffè davanti alle vetrate del suo attico affacciato sulla spiaggia, guardando alcune persone che portano a spasso i cani sulla sabbia. Passa una coppia di anziani che si tengono teneramente per mano, e un gruppetto di runner che batte le suole sul marciapiede intitolato a un attore famoso. Non fa ancora così caldo da tuffarsi in mare, ma una passeggiata con la giacca slacciata si può fare, soprattutto ora che è cessato quel vento da est, di solito assente in questa stagione.

Una doccia e si veste: ha un appuntamento al quale non può mancare.

Prende la cartella che usa per il lavoro e la svuota, lasciandoci dentro solo un paio di penne. Gli servirà parecchio spazio.

È una giornata importante. Per festeggiarla decide di fare la prima uscita stagionale con la cabrio e, accanto alla porta, prende le chiavi della sua Mercedes Slk grigia. Indossa quella bella sciarpa di seta rossa che ha comprato durante un viaggio a Positano e sceglie un cd con la Turandot di Puccini…”

 

Biografia

Fulvio Luna Romero

è nato nel 1977 a Treviso, dove vive. Nel 2017 ha vinto il premio NebbiaGialla per inediti con il romanzo Prosecco connection, pubblicato da Laurana nel 2018 e finalista al premio La Provincia in Giallo. A partire dal 2003 ha pubblicato i romanzi polizieschi con protagonista l’investigatore Carlo Caccia. Per Marsilio, nel 2021 è uscito il noir Le regole degli infami, primo capitolo di una trilogia di cui Le regole della vendetta costituisce il secondo episodio.

 

0 comments
0 likes
Prev post: Classifica TOP10 21 settembre 2025Next post: Il pescatore di fragole

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli
Su di me

Book Blogger, fondatore del canale A Tutto Volume - Libri con Gabrio: l'inebriante mondo dei Libri in tutti i suoi punti di vista. Un luogo di incontro in cui conversare, divertirsi grazie ad un cocktail letterario, da bere o sorseggiare, che vi servirò giornalmente e che vi allieterà!
Scopri di più

Archivio Storico
A Tutto Volume Libri con Gabrio
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web.

Consulta la nostra Privacy Policy e Cookie Policy