Tutte le sfumature del mondo

Titolo:  Tutte le sfumature del mondo

Autore: Gianluca Pietrosanti

Editore: VJ Edizioni

Collana: Parole nuove

Pagine: 260

Prezzo: € 16,00

Uscita: 1 marzo 2019

Recensione

La lettura di questo libro è indubbiamente costruttiva e permette di ragionare sulla vita e sulle decisioni che spesso ci capita di prendere, che siano d’istinto o dopo averci pensato un po’ di tempo. Esse possono comportare un cambiamento della nostra vita, sia positivo, sia negativo.

Oltre a ciò, un’altra iniziale considerazione che voglio fare è il fatto che non sempre i momenti negativi sono il male assoluto, infatti, a volte, può capitare che è solo tramite essi che noi possiamo tornare a galla più solidi e consapevoli di prima e con una vita più serena, perché forse quella di prima era ormai esaurita, non aveva più stimoli o semplicemente si era conclusa quella parte della nostra esperienza.

Crescendo, a qualunque età, la nostra vita può capitare che cambi e con lei anche le nostre necessità, i nostri sentimenti e desideri proprio come accade al protagonista Patrick che, da un momento assolutamente molto negativo, si ritrova a rincorrere una nuova esperienza di vita. Ciò anche grazie ad una donna misteriosa che lo incuriosisce e gli trasmette sensazioni positive.

Infatti la rincorre, la ricerca, si butta a capofitto in questa nuova avventura, a volte raccogliendo sconfitte. In tutto questo percorso ha il tempo per riflettere sul suo matrimonio, sulla sua vita e si accorge dei sentimenti che prova a quel punto della sua esistenza. Non aggiungo altro per non rovinarvi la lettura.

Il ritmo del libro “Tutte le sfumature del mondo” è assolutamente molto vivace e serrato tanto da tenere il lettore incollato alle pagine, facendole girare con frenesia, curiosità ed invogliandolo a scoprire cosa accadrà e quali saranno le scelte che Patrick deciderà di compiere.

La scrittura di Gianluca Pietrosanti è avvincente, fresca e trascinante, forse in alcuni momenti ho trovato la storia leggermente prevedibile o simile a qualcosa di già visto o letto, ma indubbiamente è un libro che mi sento di consigliare per evadere e per ritornare ad avere fiducia nella vita.

All’interno del romanzo troverete anche diversi passaggi intensi e profondi e voglio inoltre segnalare la memorabile lettera che una delle due protagoniste scrive a Patrick.

Inoltre un apprezzamento va all’immensa frase che si trova in copertina che già da lì ci fa venire voglia di leggere il libro:

“…la vita è un lungo viaggio fotografico, ti auguro buona luce”

 “Tutte le sfumature del mondo” emoziona in diversi punti della sua storia, incuriosisce e gioca sulla figura enigmatica di Lucy, che è la donna che il protagonista rincorre, ricerca e da cui è attratto. Nel corso di questa sua avventura, in cui si vedrà costretto a reagire e a riflettere, verrà a conoscenza, inoltre, di altri personaggi interessanti e significativi per lui.

Questo romanzo è un inno anche alla speranza, a non arrendersi e ci sprona ad inseguire i nostri sogni, ad ascoltare le nostre sensazioni, dare loro voce e forma. Non è detto che poi tutto si realizzi e a chiunque, ma meglio tentare e provarci, piuttosto che lasciar perdere restando col dubbio e l’infelicità.

Concludo con un passaggio:

“L’amore da solo non basta perché un rapporto funzioni. Credo che un rapporto sia un po’ come un’auto d’epoca: gli si deve fare una costante manutenzione, lo si deve curare e maneggiare con cautela e necessita di una revisione più spesso di quanto non ci si immagini. Altrimenti, semplicemente, smette di funzionare.”

Trama

La vita di ciascuno è scandita da affetti, lavoro e certezze. Ma cosa accade quando perdiamo tutto? Patrick si trova costretto a cercare una risposta a queste domande quando improvvisamente il suo mondo va in pezzi.

Come una barca ormai in balia della tempesta, in una sera di inizio estate incontra Lucy, donna misteriosa e dal torbido passato che finirà per stravolgergli la vita.

1 comments
0 likes
Prev post: Classifica TOP12 Narrativa Italiana – 4 agosto 2019Next post: Classifica TOP12 Narrativa Straniera – 4 agosto 2019

Related posts

Comments

  • anna paola maga

    Agosto 6, 2019 at 13:02
    Reply

    ben venga un inno alla speranza !!!!!!!!!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli
Su di me

Book Blogger, fondatore del canale A Tutto Volume - Libri con Gabrio: l'inebriante mondo dei Libri in tutti i suoi punti di vista. Un luogo di incontro in cui conversare, divertirsi grazie ad un cocktail letterario, da bere o sorseggiare, che vi servirò giornalmente e che vi allieterà!
Scopri di più

Archivio Storico
A Tutto Volume Libri con Gabrio
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web.

Consulta la nostra Privacy Policy e Cookie Policy