Titolo: WonderBrutto
Sottotitolo: La nascita dell’eroe
Autore: Francesco Muzzopappa
Editore: De Agostini
Pagine: 336
Prezzo: € 15,90
Uscita: 26 settembre 2023
Età di lettura: da 9 anni.
Vuoi leggere una storia piena di bellezza, bruttezza, superpoteri, autobus gialli, cose da non fare MAI sull’asfalto, e amici che ti aiutano a salvare il mondo?
Chi rinuncerebbe alla sua bellezza per diventare un Supereroe? La storia di un ragazzo di 13 anni, dei suoi superpoteri e di una nuova brutta faccia.
Trama
Bello, bello in modo assurdo! Finché non si trasformerà nel supereroe della bruttezza! Leonardo è uno dei ragazzi più belli non solo d’Italia, ma del mondo. Ha tredici anni, fa il modello per importanti riviste di moda e ha più di centomila follower sui social. Insomma, è una piccola star. E lui lo sa. Ma la sua vita straordinaria sta per diventare… ancor più straordinaria. Perché un giorno, un po’ come Peter Parker (ma con un pizzico di fortuna in meno), Leo inciampa in ciò che lo trasformerà in supereroe.
A differenza di Spiderman però, e dei suoi colleghi super coool e super forti, Leo è destinato a trasformarsi nel Supereroe della Bruttezza: Wonderbrutto. Più brutto di Hulk e Yoda messi insieme. Pur dotato di poteri straordinari, come il volo, la supervelocità e il calcio rotante, che gli consentono di intervenire in difesa dei deboli della scuola, la sua maschera è una nuova super brutta faccia. Riuscirà Leo a sopportare il peso dei suoi superpoteri o rinuncerà al bene in favore della bellezza?
Quarta di copertina
Ciao, sono Leonardo Ferrari e sono bellissimo.
Potete anche non credermi e restare non credenti, ma io sono proprio affascinante,
Ho occhi verdi, capelli bruni, fisico scolpito.
Sono conteso dalle più importanti riviste di moda e sui miei social piovono like tipo acquazzone estivo.
Ma la mia vita da star sta per essere stravolta da un incontro sconvolgente, Durante una gita scolastica all’Acquario di Milano, infatti, incontro un pesce micidiale: una rarissima specie di Elettrofora Spinulosa.
Conoscete? Nemmeno io.
E piccolissimo, solitario, bruttissimo.
Da quel momento in poi le cose per me si mettono male, anzi, cambiano di brutto.
Non voglio fare spoiler, ma basta leggere il titolo di copertina per capire in cosa mi trasformo.
E qui iniziano le rogne.
Per passare inosservato comincio a indossare felpe con cappucci molto molto grandi.
Anche per non correre il rischio di essere scoperto da Mei, l’affascinante, meravigliosa, incantevole sorella del mio quasi-migliore amico.
Ok, non faccio altri spoiler altrimenti non vi gustate la storia. Ma vi assicuro che un’avventura così non l’avete mai letta.
Se vi è piaciuta questa introduzione, mettetemi un like.
Sennò vi voglio bene comunque.
Incipit
“Ciao, sono Harry Styles.
Anzi, no, non sono Harry Styles.
Sono MEGLIO di Harry Styles, anche perché lui è un po’ vecchio, ha superato l’adolescenza da un pezzo, mentre io devo ancora arrivarci.
Ok, prima che il vostro cervello cominci a incasinarsi, mi conviene presentarmi per bene.
Chi sono?
Bella domanda. Anche perché ultimamente me lo chiedo spesso anch’io.
Cominciamo col dire che ho tredici anni, frequento la terza media e, GROSSO SPOILER,
sono bellissimo.
No, non me lo dico da solo: me lo dicono tutti…”
Biografia
Francesco Muzzopappa è nato a Bari nel 1976.
Le sue commedie per adulti fanno di lui una delle voci più brillanti della letteratura italiana. Già vincitore del premio Massimo Troisi, del premio Selezione Bancarellino e del Premio Umorismo nella letteratura Giovannino Guareschi, per De Agostini ha scritto L’Inferno spiegato male, I promessi sposi spiegati male, L’Europa spiegata male, Graceyard in carne, ossa e mummia, i tre volumi della serie di Matt (Il primo disastroso libro di Matt, Il nuovo catastrofico libro di Matt e Pianeta Terra chiama Matt) e WonderBrutto. La nascita dell’eroe.
Francesco Muzzopappa è stato piccolo, poi con il tempo e molto cibo (soprattutto pizza) è cresciuto. Scrive commedie che fanno ridere i piccoli, i medi e i grandi. I suoi romanzi sono tradotti in francese perché altrimenti a Parigi non li capirebbe nessuno. Forse di lui avete già letto Il primo disastroso libro di Matt con la copertina di Sio e il libro-game Grace Yard. In carne, ossa e mummie illustrato da Fraffrog. Se non l’avete fatto, fatelo immediatamente!
Qui sotto la sua foto con uno dei suoi libri di cui trovate la mia recensione cliccando qui e l’intervista cliccando qui.