Killer Game

Titolo: Killer Game

Autore: Andrea Mantelli

Editore: Puntoacapo

Pagine: 166

Prezzo: € 15,00

Uscita: 1° ottobre 2023

Di Andrea Mantelli ho letto “Nero Laguna” di cui trovate la mia recensione cliccando qui.

Mentre cliccando qui trovate l’intervista all’autore 

Trama

Quando l’immaginazione umana si sarà esaurita, chi racconterà le storie che regalano brividi di emozioni, adrenalina che fa accelerare il cuore, ansia morbosa di arrivare alla fine? Nessuno lo sa. Nemmeno Francis, chiuso nel suo mondo di parole, ai margini della foresta, a produrre storie d’avventura, eroi e dannati, l’eterna lotta tra il bene e il male, finché il suo dorato isolamento diventa una prigione da cui evadere, se vuole salvarsi, passando brutalmente dal ruolo di creatore di personaggi a quello di protagonista: ma questa volta la storia è vera.

La realtà, come la finzione, si fanno leggere d’un fiato fino all’ultima riga di un romanzo con le bollicine, inconsueto e sorprendente, drammatico e spassoso, straripante di fantasia.

Incipit

“Scrivo. Esisto per scrivere”.

Questo rispondo a Senior Chief, che mi chiede se sono pronto.

Scrivo con tutte le mie fibre. Certo che sono pronto».

Nel messaggio mi chiede inoltre com’è la stagione qui in montagna. Guardo fuori dall’ampia vetrata del soggiorno della comoda baita così lontana da tutto, dove vivo penso e scrivo da quando mi hanno affidato il compito e assegnato la casa: poche nuvole a rincorrersi in un cielo di blu perfetto, ormai è estate.

Noi elaboriamo le storie nelle stagioni mutevoli primavera e autunno -: i capricci climatici favoriscono l’ideazione della storia, mentre estate e inverno, con il ripetersi di giorni uguali, accompagnano lo scorrere regolare della scrittura.

“Hai seguito i miei consigli, Francis?”. Con il passare del tempo Senior Chief sta diventando ansioso. Del resto, durante il periodo d’apprendistato, mi aveva riferito che all’inizio era stato uno di noi, che ben conosceva la complessità e i problemi della scrittura, il panico da pagina vuota in cui collocare parole pensieri sentimenti. Io non l’ho mai provato, ma lui sì e forse l’ha trasferito alle attuali mansioni di coordinatore e revisore della nostra produzione letteraria. Ne è responsabile con i capoccia, e non mi stupirei se in futuro cominciasse a chiedermi i soggetti delle storie che m’appresto a scrivere. Non potrei rifiutare, ma resterei deluso e offeso…

Incipit Primo capitolo

Ci sono storie che s’intrecciano come le dita degli innamorati.
Questa la facciamo cominciare il 23 Aprile del 1993.
Dove: Italia, autostrada del sole, a circa metà strada tra nord e sud, scendendo.
Cosa: una Volvo 240 D, color cartazucchero. È un mostro di affidabilità e durata, sta uscendo di produzione, questa che vediamo viaggiare tranquilla sulla sua corsia ha qualche anno di vita. Condizioni perfette, procede sicura e prudente, sempre al di sotto dei limiti di velocità, freccia a ogni sorpasso, ancora freccia rientrando.
Chi: alla guida un bel ragazzo bruno, occhi verdi. Indossa una camicia bianca ben stirata, con cravatta: affinché non si stropicci, l’ha fatta passare sopra la cintura di sicurezza. Una giacca è appesa dietro, su una gruccia fissata alla maniglia d’appiglio sopra il finestrino della portiera posteriore sinistra. Guida concentrato con entrambe le mani sul volante, ascoltando la notizia trasmessa dalla radio:
“Un commando dell’esercito peruviano ha assaltato l’ambasciata giapponese di Lima, dove i Tupac Amaru tenevano in ostaggio da 127 giorni 72 diplomatici. Secondo fonti governative i 15 guerriglieri sono stati tutti uccisi, mentre solo uno degli ostaggi sarebbe rimasto vittima dello scontro a fuoco, seguito in diretta tv dai maggiori network americani”

Biografia

Andrea Mantelli è nato a Merano, vive e lavora a Milano. Prolifico sceneggiatore di fumetti, ha scritto storie per i più importanti editori del settore: Bonelli (Mister No e Zagor), Disney Italia (Topolino), Corriere della Sera (Corriere dei Ragazzi), Universo (Intrepido, Monello), Eura (Lanciostory, Skorpio) e molte altre; disegnate da riconosciuti maestri come Milo Manara, Mario Uggeri, Carlo Eleuteri Serpieri, Paolo Ongaro. Ha creato personaggi seriali spesso raccolti in volume. I più recenti: Old America (Nerofumo edizioni) e Smith & Wesson (Allagalla Editore). Su Donna Moderna (Mondadori) ha firmato racconti gialli e novelle.

È stato co-fondatore di Smack, la Casa Editrice che prende il nome dal mensile per bambini che ha ospitato famosi disegnatori e illustratori come Guillermo Mordillo, Ayax Barnes, Oscar Conti (“Oski”), Paola Pallottino, Giovan Battista Carpi, Juan Cavallero. Ha tenuto corsi di scrittura funzionale per la Regione Lombardia e la Regione Emilia Romagna. Nel 2020 ha pubblicato Nero in Laguna per la Torre dei Venti. Alterna la scrittura ad attività di editor.

0 comments
0 likes
Prev post: La verità mi riguarda

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli
Su di me

Book Blogger, fondatore del canale A Tutto Volume - Libri con Gabrio: l'inebriante mondo dei Libri in tutti i suoi punti di vista. Un luogo di incontro in cui conversare, divertirsi grazie ad un cocktail letterario, da bere o sorseggiare, che vi servirò giornalmente e che vi allieterà!
Scopri di più

Archivio Storico
A Tutto Volume Libri con Gabrio
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web.

Consulta la nostra Privacy Policy e Cookie Policy