Si spengono le stelle

Titolo: Si spengono le stelle

Autore: Matteo Raimondi

Editore: Mondadori

Collana: Omnibus

Pagine: 459

Prezzo: € 19,50

Uscita: 17 aprile 2018

Matteo Raimondi ci propone il suo libro d’esordio: “Si spengono le stelle”

Sulla quarta di copertina, che vi riporto qui sotto, troviamo un passaggio molto intrigante ed interessante che invoglia ed incuriosisce, secondo me, a leggere il libro, cosa che spero di fare non appena potrò, perché mi stuzzica molto scoprire tutta la storia e conoscere la scrittura dell’autore di cui ho sentito parlare molto bene

“La paura fa germogliare i semi del sospetto; il sospetto apre la strada alla rabbia e la rabbia, lo sanno tutti da qualunque era e generazione, è il primo stadio della follia”

Trama

1691. York è un’inquieta città di frontiera da poco annessa alla colonia della Massachusetts Bay, dove la legge è esercitata secondo una rigida morale puritana. Primogenita di Mary e Robert Walcott, capo della corporazione commerciale, Susannah è tormentata da un selvaggio bisogno d’indipendenza che la rende insofferente alle autorità e la porta a rifugiarsi negli antichi insegnamenti della sua vecchia nutrice indiana, Nagi, dalla quale ha imparato a scorgere in ogni cosa la profonda armonia del cosmo. Ma proprio il forte legame con la cultura dei nativi costa a Suze l’avversione dei suoi coetanei, che la accusano di essere strana, pericolosa, e per questo la schivano.

Tutti tranne uno, il fragile e misterioso Angus Stone, che appare determinato a sfidare qualunque pregiudizio pur di averla. Le cose cambiano quando Robert viene inviato a Boston per presiedere il Congresso coloniale: mentre a York le stelle della ragione cominciano a spegnersi, Rob realizza di trovarsi nel mezzo di una spietata cospirazione tesa a inasprire odio e paura verso i “selvaggi”.

Il conflitto tra coloni e nativi assume così il valore di uno scontro fra bene e male che coinvolgerà proprio Susannah, ignara custode di un grande segreto. “Si spengono le stelle” è un thriller sulla Nuova Inghilterra di fine Seicento, che indaga uno dei periodi più cupi della storia americana a colpi di incursioni nei temi classici della letteratura fantastica.

Autore

Matteo Raimondi è nato nel 1986 a Roma, dove vive con la sua famiglia. Laureato presso la facoltà di Scienze politiche, sociologia e comunicazione dell’Università La Sapienza, è studioso di letteratura, società e storia americana. Si spengono le stelle è il suo romanzo d’esordio.

2 comments
0 likes
Prev post: La cucitrice di sogniNext post: Se i pesci guardassero le stelle

Related posts

Comments

  • anna paola maga

    Aprile 16, 2019 at 12:13
    Reply

    La paura fa germogliare i semi del sospetto; il sospetto apre la strada alla rabbia e la rabbia, lo sanno tutti da qualunque era e […] Read MoreLa paura fa germogliare i semi del sospetto; il sospetto apre la strada alla rabbia e la rabbia, lo sanno tutti da qualunque era e generazione, è il primo stadio della follia” DAVVERO MOLTO INTRIGANTE ED INTERESSANTE !!!! Read Less

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli
Su di me

Book Blogger, fondatore del canale A Tutto Volume - Libri con Gabrio: l'inebriante mondo dei Libri in tutti i suoi punti di vista. Un luogo di incontro in cui conversare, divertirsi grazie ad un cocktail letterario, da bere o sorseggiare, che vi servirò giornalmente e che vi allieterà!
Scopri di più

Archivio Storico
A Tutto Volume Libri con Gabrio
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web.

Consulta la nostra Privacy Policy e Cookie Policy