Venezia adagio

Titolo: Venezia adagio

Sottotitolo: L’altra faccia della città cartolina

Autrice: Paola Zatti

Editore: ED-Enrico Damiani Editore

Collana: adagi curata da Teresa Monestiroli

Pagine: 319

Prezzo: € 18,00

Uscita: 17 giugno 2021

Copertina: le alette si aprono per mostrare la cartina

«C’è un modo di dire “andar a la sensa” riferito all’andare o agire con la lentezza con cui i veneziani erano costretti a camminare nella fitta calca di San Marco durante la Festa della Sensa, rito che celebra lo sposalizio di Venezia con il mare. Buona visita allora, a la sensa tra le calli!»

Descrizione

«Rispetto al resto del mondo Venezia è lenta. Certo. Il ritmo di vita della città è dettato dall’acqua e i tempi di ognuno dal contare quasi solo sulle proprie gambe. Una lentezza rivendicata dagli abitanti stessi, spavaldi nella consapevolezza di vivere in un luogo straordinario e irremovibili dalla logica dell’affrontare tutto con grande, grandissima calma.

La Venezia che voglio raccontare è nata con questo spirito, andando oltre l’abbagliante bellezza più immediata, con la speranza di aiutare a cogliere alcunidi quegli aspetti che rendono la città e la sua laguna luoghi unici. Ed è nata da lunghe pause alla finestra della mia cucina, affacciata sul canale, e fatta di rientri dalla spiaggia, arrossati dal sole, e di nebbia fitta nelle calli; di “oè” gridati al mattino presto, di voci troppo alte e silenzi profondissimi; di gite in barca, a piedi e in bicicletta; di bagni in ghebo e dune roventi; di frittelle, carciofi, schie e masanette; di lente passeggiatealle Zattere, a Sant’Elena e nelle isole; di giorni di acqua scesa dal cielo e risalita da terra; di neve e masegni; di Redentori sulle barche e sopra i tetti; di laguna, di mare e di entroterra».

Biografia

Paola Zatti è nata a Udine e si è laureata a Ca’ Foscari, con una tesi in storia della critica d’arte. Dopo gli studi universitari ha vissuto a Venezia, dove ha collaborato con la Biennale. Ha pubblicato numerosi contributi scientifici relativi alla sua attività di conservatore della Galleria d’Arte Moderna di Milano e curatrice di studi e mostre temporanee dedicati in particolare all’Ottocento e al Novecento italiani. Dal 2012 è docente a contratto all’Università Cattolica di Milano. Il suo legame con Venezia, dove ancora oggi trascorre tutto il tempo possibile, e i suoi abitanti è rimasto profondo, sopravvivendo a innumerevoli traslochi e passeggini gemellari.

Dalla pagina della casa editrice:

Venezia adagio è un viaggio a passo lento da San Marco a Rialto, dalla Giudecca a Dorsoduro, da San Polo a Cannaregio, tra palazzi, giardini, chiese e opere d’arte, una guida per assaporare, attraverso percorsi alternativi, la dimensione più viva e autentica di Venezia e delle sue isole.

Paola Zatti ci conduce in una Venezia meno nota ma altrettanto affascinante, caratterizzata da un tessuto vitale di piccole realtà dove il ritmo della vita è già di per sé lento, per comprendere, rispettare e cogliere l’immensa bellezza di questa città. Una guida per chi si sente lontano dalla logica del “mordi e fuggi” e si avvicina a Venezia per scoprire “l’altra faccia della città cartolina”, quella in cui esistono ancora antichi mestieri, usanze remote e sapori autentici.

Oltre ai percorsi di visita suggeriti, in Venezia Adagio l’autrice affida a quindici protagonisti della storia e della cultura di questa città il compito di raccontare luoghi, aneddoti, oggetti, aspetti particolari ma essenziali della storia di Venezia e della sua vita, passata e presente, rendendo questo libro un viaggio insolito nel tempo, nello spazio e nella tradizione.

«C’è un modo di dire “andar a la sensa” riferito all’andare o agire con la lentezza con cui i veneziani erano costretti a camminare nella fitta calca di San Marco durante la Festa della Sensa, rito che celebra lo sposalizio di Venezia con il mare. Buona visita allora, a la sensa tra le calli!»

0 comments
0 likes
Prev post: Valori anomaliNext post: Travolti da un atomico destino

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli
Su di me

Book Blogger, fondatore del canale A Tutto Volume - Libri con Gabrio: l'inebriante mondo dei Libri in tutti i suoi punti di vista. Un luogo di incontro in cui conversare, divertirsi grazie ad un cocktail letterario, da bere o sorseggiare, che vi servirò giornalmente e che vi allieterà!
Scopri di più

Archivio Storico
A Tutto Volume Libri con Gabrio
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web.

Consulta la nostra Privacy Policy e Cookie Policy