Intervista all’autore: Mariapaola Perucca

Ciao a tutti,

oggi ho il piacere di proporvi l’intervista a Mariapoala Perucca che ricopre il doppio ruolo di autrice ed editore. Il libro di cui ci parla è “Rivelazioni incrociate” edito appunto da “Spunto edizioni”.

Se volete leggere la mia recensione potete cliccare qui.

Biografia

Lavoro e vivo con il mio compagno, ai piedi della Valle di Susa.

La danza ha pervaso la mia esistenza fino a un’età accettabile per esibirmi con dignità nei diversi generi: dalla classica alla caraibica. Ho insegnato a mia volta, ideando coreografie e costumi. Nel frattempo mi ha accompagnato per qualche tempo il suono sensuale del mio sax. Attualmente si accordano con la mia le voci di un coro pazzesco: VociMundi!

La mia realtà editoriale nasce nel 2013 da un progetto ideato insieme alla mia amica e cognata Stefania per creare una casa editrice di narrativa ambientale.

Da ciò l’origine del nome e del logo (4 libri aperti a formare un fiore).

Con la casa editrice sono impegnata nella pubblicazione di romanzi che contengono tale argomento, partendo da una semplice descrizione accurata di un paesaggio o dalla presenza di animali nella storia, fino alle tematiche ecologiche vere e proprie, con uno spazio speciale per i fuori collana.

I generi narrativi sono i più vari: dal thriller al giallo, dal noir al mistero, dall’introspettivo ai libri per ragazzi.

Ho visto la pubblicazione del mio primo romanzo nel 2010 La casa di Linda e nel corso del tempo diverse case editrici hanno pubblicato le mie poesie, i miei racconti e poi il mio secondo romanzo: Inconsapevole erede.

Rivelazioni incrociate è nato sotto il fiore di Spunto Edizioni.

Intervista

 1 – Come è nata l’idea di scrivere il tuo libro “Rivelazioni incrociate”?

Volevo che le domande esistenziali non fossero accantonate, da me come dai lettori, ma volevo farlo in modo fantasioso e divertente. Così ho usato, non a caso, lo stratagemma del cruciverba e quello dei sogni. I primi li adoro per quello che insegnano, i secondi mi appartengono vivamente, visto che sogno spesso e ricordo i miei viaggi onirici.

2 – Mi descriveresti il tuo libro con tre aggettivi?

Introspettivo, fantasioso, divertente.

3 – Un pregio e un difetto di Giorgio e di Stefania?

Giorgio è maturo e testardo,

Stefania è divertente e insicura (anche se poi un difetto può rivelarsi un pregio e viceversa, proprio come nel libro).

4 – Come è nata la tua passione per la scrittura?

Non saprei dirlo, scrivevo poesie da piccola, come fanno tanti bambini e ho sempre immaginato situazioni e storie nella mia mente.

A scuola non vedevo l’ora che arrivasse il compito del tema perché mi piaceva tantissimo. Poi, in un periodo di transizione, ho provato a scrivere un intero romanzo. Quando sono arrivata al fondo tra mille emozioni, ho sentito che la scrittura mi apparteneva.

5 – Come ti organizzi per conciliare i due ruoli, quella della scrittrice ed occuparti della tua casa editrice?

Inevitabilmente quello di scrittrice viene un po’ messo da parte, perché la casa editrice assorbe il tempo del lavoro e gran parte del mio tempo libero, anche se nella mia testa scrivo sempre. È trovare il tempo per una stesura che diventa complicato.

6 – Ci puoi raccontare, se c’è, un aneddoto sul tuo libro?

C’è una particolarità legata al libro. In genere quando si scrive un romanzo, i lettori ti dicono quale personaggio hanno apprezzato, quale caratteristica o particolarità della vicenda li ha coinvolti maggiormente. Invece in Rivelazioni incrociate i lettori mi indicano un capitolo, in genere collegato a un sogno, che li ha colpiti maggiormente e per i motivi più vari. Devo dire che non c’è un sogno in particolare che ha riscosso più successo, questo a indicare, ancor più di altre volte, quanto siamo diversi anche nell’affrontare e vivere uno stesso romanzo.

7 – Puoi anticiparci se hai in progetto un altro libro?

Sì, i progetti sono due. Uno è vagamente a tinte gialle. Ho iniziato a scriverlo tempo fa; è ambientato in una cascina a corte ristrutturata in cui vivono diverse famiglie. Tra queste si instaurano dinamiche affettive di diverso tipo. Protagonisti una giovane liceale e suo zio alla ricerca di un coinquilino. L’altro, sempre con un velo di mistero, si sta delineando nella mia mente, ma è un progetto ancora embrionale.

8 – Come ti descriveresti con tre aggettivi?

Che domanda difficile. Forse userei gli stessi aggettivi con cui ho descritto il mio romanzo nella domanda precedente. Tra i libri che ho scritto è quello che forse racchiude un mondo interiore più vasto e che mi appartiene nel profondo. Gli altri romanzi sono di un genere completamente diverso.

9 – Quali sono i tuoi autori e libri preferiti: puoi citarmene un paio?

Il primo è Richard Bach, che mi ha accompagnato fin dall’adolescenza, ricorderete sicuramente Il gabbiano Jonathan Livingston, e poi sono una fan e amica di Alice Basso. Consentimi anche di nominare Lorenzo Marone perché ha una grande profondità nella semplicità delle sue storie, raccontate come solo un vero scrittore sa fare.

I titoli più significativi sono Niente per caso di Bach, della Basso Un caso speciale per la ghostwriter (ultimo della serie in 5 volumi, dove devo dire che l’autrice ha superato se stessa-finora-e ogni mia aspettativa) e di Marone La tentazione di essere felici.

Questo solo per citare alcuni contemporanei, escludendo gli autori di Spunto. 😉

10 – Infine una curiosità: qual è stato il tuo ultimo libro che hai comprato e/o letto?

Il silenzio dell’onda di Gianrico Carofiglio che ho apprezzato molto. Con questo, quello di Alice Basso e l’ultimo di Marone (Tutto sarà perfetto), senza contare i saggi di Angela (padre e figlio) e della Bruzzone, mi sono regalata un’estate di svago. Con i libri ben scritti è facile staccare dal lavoro editoriale, poiché inevitabilmente le prime pagine si affrontano sempre in un modo diverso dalla semplice lettura.

Ti ringrazio molto di aver risposto alle mie domande

A presto!
Gabrio

0 comments
0 likes
Prev post: Classifica TOP10 – 26 ottobre 2019Next post: Tutto questo tempo

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli
Su di me

Book Blogger, fondatore del canale A Tutto Volume - Libri con Gabrio: l'inebriante mondo dei Libri in tutti i suoi punti di vista. Un luogo di incontro in cui conversare, divertirsi grazie ad un cocktail letterario, da bere o sorseggiare, che vi servirò giornalmente e che vi allieterà!
Scopri di più

Archivio Storico
A Tutto Volume Libri con Gabrio
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web.

Consulta la nostra Privacy Policy e Cookie Policy