Letture

Le mie letture di NOVEMBRE 2019

Ciao a tutti voi,

si è appena concluso il penultimo mese di questo 2019 e quindi vi propongo la foto di gruppo (in rigoroso ordine di grandezza) delle mie letture di novembre. Sul blog trovate quasi tutte le recensioni (le tre che mancano arriveranno nei prossimi giorni) e le nuove interviste agli autori.

Tra i vari titoli quale avete già letto e quale avete, invece,  inserito (o inserirete) nella vostra wishlist o comunque quale vi incuriosisce maggiormente?

 

Ed ora ecco i 18 del mese di Novembre 2019

1 – ”Milano Adagio” di Teresa Monestiroli – Enrico Damiani Editore

2 – “Guida tascabile delle librerie italiane viventi”– Edizioni Clichy

3 – “E avrai sempre una casa” di Piero Malagoli – Edizione Spartaco

4 – ”Ninnanò” di Fausto Romano – Alter Ego

5 – “Case vuote”di Brenda Navarro – Giulio Perrone Editore

6 – “Ti riconosco dalle mani”di Benedetta Ercoli – Scatole Parlanti

7 – “Il diavolo innamorato” di Davide Carnevali – Fandango Libri

8 – ”Quando i diversi siamo noi” di Angelo Nairod – LFA Publisher

9 – “La scatola di cuoio” di Gianni Spinelli – Fazi Editore

10 – ”Le mezze verità” di Elizabeth Jane Howard – Fazi Editore

11 – “Il viaggio di Lillo verso la libertà” di Silvia Ruffinello – Pathos Edizioni

12 – ”L’estate del mirto selvatico” di Gian Luca Campagna – Fratelli Frilli Editori

13 – “Ricordati di me” di Emanuele Bosso – GM Press

14 – “La misura del tempo” di Gianrico Carofiglio – Einaudi

15 – “Col vento amico” di Claudio D’Amico – Autopubblicato

16 – “Questione di Costanza” di Alessia Gazzola – Longanesi

17 – “Dietro ogni grande donna c’è sempre un grande gatto” di Lulu Mayo – Edizioni Sonda

18 – “Paradiso vista Inferno” di Chiara Frugoni – Il Mulino

 

Share:

Scrivi un commento