Dizionario bilingue italiano-gatto, gatto-italiano

Titolo:  Dizionario bilingue italiano-gatto, gatto-italiano.

Autore: Jean Cuvelier

A cura di:  Roberto Marchesini

Editore: Sonda Edizioni

Pagine: 324

Prezzo: € 12,90

Uscita: 2 maggio 2019

Traduzione: Simona Debernardi

Illustrazioni: Gilles Bonataux

Recensione

Ad un amante dei gatti come me non poteva e non doveva mancare questo splendido dizionario che contiene 180 parole dalla A alla Z per imparare a parlare gatto correntemente. Vengono passati in rassegna e decodificati tutti i comportamenti e le situazioni della vita quotidiana sia dalla parte dell’umano che del gatto.

All’interno si trovano situazioni di vita quotidiana, abbinate a termini comuni ed a ciò che potrebbe significare per il gatto nella lingua umana.

Il dizionario è suddiviso in quattro parti e trovate la seguente spiegazione proprio nelle prime pagine per facilitare al lettore l’uso del libro:

nella prima “gatto-italiano” ci vengono presentate le situazioni in cui il gatto invia un messaggio destinato al proprio umano, come se potesse rivolgersi a lui se possedesse la parola

nella seconda parte “italiano-gatto” vengono presentate alcune situazioni in cui l’umano invia un messaggio destinato al proprio gatto e ciò che questi potrebbe decodificare in questa situazione nella lingua italiana;

nella terza parte “gatto-gatto” si trovano situazioni di comunicazione tra gatti, come se si potesse tradurre nella lingua umana il messaggio del gatto all’attenzione del suo o dei suoi simili;

infine nella quarta ed ultima parte viene proposta una sintetica guida delle norme esistenti: le leggi nazionali, il codice civile e il codice penale.

Altra segnalazione che voglio porre alla vostra attenzione è il fatto di come le pagine siano ben colorate, di  piacevole ed invitante lettura.

All’interno del dizionario sono presenti anche diverse illustrazioni a tema, molto carine e simpatiche. Inoltre, cosa di non poco conto, troviamo gli importantissimi consigli del medico veterinario.

Un dizionario di questo genere, quindi, non deve assolutamente mancare nelle case di tutti gli amanti dei gatti e specialmente di chi li ha.

Se invece del gatto amate i cani e ne avete che vi tengono compagnia, allora vi consiglio il “Dizionario Bilingue Italiano/Cane – Cane/Italiano”.

A mio avviso sono realizzati molto bene, sono utili e comodi anche da portare con sé magari in vacanza.

Un libro da sfogliare e leggere per curiosità o per necessità, per informarsi e aiutare il proprio gatto a vivere meglio e capirlo al volo.

Questo dizionario ci aiuta ad entrare in contatto con il nostro animale domestico in modo veloce e facile, a conoscerlo per poterlo rispettare e per farlo stare a suo agio e  vivere meglio.

I gatti vi ringrazieranno !!!

Ve lo consiglio e sono certo che anche voi lo apprezzerete.

Trama

Oltre 7,5 milioni di gatti vivono nelle nostre case. Eppure spesso abbiamo difficoltà a comprendere le reali esigenze del nostro amico peloso, a capirlo e a farci capire. Nasce per questo il dizionario bilingue per gatti e i loro conviventi umani.

Vengono passati in rassegna e decodificati tutti i comportamenti e le situazioni della vita quotidiana «lato umano» e «lato gatto ». Tutte parole-chiave dalla A alla Z.

Cosa ci vuole dire, come dobbiamo rivolgerci al nostro compagno animale, come possiamo interpretare il comportamento tra gatti. E tutte le norme, aggiornatissime, che regolano una serena convivenza. E infine, più di un centinaio di vignette spassose che illustrano in modo umoristico il rapporto con il nostro migliore amico a quattro zampe.

2 comments
0 likes
Prev post: I leoni di Sicilia. La saga dei FlorioNext post: Smetto quando voglio (ma anche no)

Related posts

Comments

  • anna paola maga

    Agosto 17, 2019 at 17:01
    Reply

    interessantissimissimo !!!!!!!!!!!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli
Su di me

Book Blogger, fondatore del canale A Tutto Volume - Libri con Gabrio: l'inebriante mondo dei Libri in tutti i suoi punti di vista. Un luogo di incontro in cui conversare, divertirsi grazie ad un cocktail letterario, da bere o sorseggiare, che vi servirò giornalmente e che vi allieterà!
Scopri di più

Archivio Storico
A Tutto Volume Libri con Gabrio
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web.

Consulta la nostra Privacy Policy e Cookie Policy