Intervista all’autore: Leonardo D’Isanto

Buongiorno,

questa settimana, per il momento dell’intervista, ho il grande piacere di proporvi quella fatta a Leonardo D’Isanto, autore del libro “Il valzer del pappagallo” pubblicato da “Giulio Perrone Editore”.

Per leggere anche la mia recensione vi basta cliccare qui.

Intervista

1 – Come è nata l’idea di scrivere il tuo libro “Il valzer del pappagallo”?

È nata per caso. Ho ritrovato un file word nel mio vecchio pc contenente un’idea di 3 righe che non ricordavo ma che ho subito apprezzato.

2 – Mi descriveresti il tuo romanzo con tre aggettivi?

Labirintico, familiare, delicato.

3 – Ci puoi indicare un pregio e un difetto di Idahira e di Luca? 

Idahira è sfiduciata verso il mondo e verso gli altri, ma alla fine riuscirà a dimostrare tutta la sua caparbietà. Luca la salva con il suo atavico ottimismo e la sua risata contagiosa, nonostante sia un pigrone di prim’ordine.

4 – Hai trovato qualche difficoltà durante la stesura e la pubblicazione? Se sì quali?

Non le definirei difficoltà. Piuttosto una piacevole sfida. Cercare ogni giorno di trovare la quadra di questo puzzle letterario è stato entusiasmante.

 5 – Quali sensazioni hai provato durante la stesura?

Mi sono sentito usato, piacevolmente. I personaggi ad un certo punto mi hanno manovrato e condotto dove loro volevano.

6 – Scaletta sì o scaletta no e come ti sei organizzato per la stesura?

In questo caso, scaletta sì. Altrimenti sarei diventato matto (cosa che forse è comunque successa). Una volta impostata l’architettura di ognuna delle sei storie mi sono divertito a intrecciarle tra loro.

7 – Ci puoi raccontare, se c’è, un aneddoto sul tuo libro?

Al principio ero indeciso se inserire o meno la figura del pappagallo, poi nell’arco di una settimana mi è capitato di vederne uno al giorno: impresso sulla vetrata di un ristorante, cucito sul piumone di un hotel, dipinto sul quadro di una sala di attesa e infine sul mio balcone, stavolta in carne e ossa. Mi ha perseguitato e alla fine ha vinto lui.

8 – Come ti descriveresti con tre aggettivi?

Malinconico, riflessivo, determinato.

 9 – Quali sono le tue passioni e hobby?

Amo correre, leggere e suonare la chitarra.

 10 – Infine una curiosità: qual è stato il tuo ultimo libro che hai comprato e/o letto?

Zanzare di Faulkner. Una prima edizione rinvenuta in un banco dell’usato. Era lì che mi aspettava.

Biografia

Leonardo D’Isanto nasce a Roma il 23 agosto 1991. Nel 2013 si laurea con una tesi sulla scrittura bebop di Jack Kerouac, presso l’Università La Sapienza di Roma, per poi trasferirsi a Budapest, dove lavora nella Biblioteca Universitaria della Loránd-Eötvös.  Attualmente vive a Roma con la sua famiglia.

Ti ringrazio molto di aver risposto alle mie domande.

A presto.

Gabrio

0 comments
0 likes
Prev post: Classifica TOP10 11 settembre 2022Next post: Due settimane in settembre

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli
Su di me

Book Blogger, fondatore del canale A Tutto Volume - Libri con Gabrio: l'inebriante mondo dei Libri in tutti i suoi punti di vista. Un luogo di incontro in cui conversare, divertirsi grazie ad un cocktail letterario, da bere o sorseggiare, che vi servirò giornalmente e che vi allieterà!
Scopri di più

Archivio Storico
A Tutto Volume Libri con Gabrio
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web.

Consulta la nostra Privacy Policy e Cookie Policy