Io, Caterina

Titolo: Io, Caterina

Autore: Francesca Riario Sforza

Editore: Prima edizione Editrice Nord

Tascabile: Tea

Collana: I grandi della TEA

Pagine: 443

Prezzo: € 14,00

Genere: Storico

Uscita: 10 gennaio 2019

“Il romanzo che racconta l’incredibile vita di uno dei personaggi più affascinanti della storia italiana”

“Il cerimoniale ebbe inizio. Sisto IV, al secolo Francesco della Rovere, domandò solennemente a Caterina quale fosse la sua identità e le chiese di rispondere affermando il suo nome.

Dopo qualche istante di silenzio, la Sforza sentì chiaramente echeggiare le proprie parole, pronunciate con voce sicura: Io, Caterina”


Trama

“Se scrivessi la mia biografia, stupirei il mondo”, ha detto Caterina Sforza. Figlia illegittima di Galeazzo Maria Sforza, Caterina ha dato prova del suo carattere già a dieci anni, quando si è proposta per diventare la moglie di Girolamo Riario, in sostituzione della cugina undicenne, giudicata troppo giovane per consumare il matrimonio. Dotata di una cultura vastissima, si è distinta in discipline considerate appannaggio esclusivo degli uomini, come l’alchimia, la chimica e le arti belliche.

Dopo la morte del marito, ha governato da sola Imola e Forlì, guidando persino l’esercito in battaglia. Durante l’assedio della rocca di Ravaldino, non si è lasciata mettere con le spalle al muro da chi le aveva intimato di arrendersi, minacciandola di ucciderle i figli; al contrario, Caterina ha risposto sollevando la gonna e urlando: “Fatelo, tanto qui ho lo stampo!”

Nella sua breve vita, Caterina ha fatto di tutto, tranne scrivere una biografia. Seicento anni dopo, è una sua discendente, Francesca Riario Sforza, a celebrare la straordinarietà della sua antenata in un romanzo che ci restituisce l’immagine di una donna in anticipo sui tempi, che non si è rassegnata al ruolo di moglie e madre, ma ha lottato per farsi strada in un mondo dominato dagli uomini. Una donna forte, indipendente e incredibilmente moderna.


Biografia

Francesca Riario Sforza

Francesca Riario Sforza ha proseguito gli studi tra Napoli e Roma, laureandosi in Sociologia delle Comunicazioni di Massa. Dal 1996 al 2001 è stata autrice di programmi televisivi per il gruppo Mediaset e ha collaborato con la RAI. Dal 2000, si occupa di sceneggiature televisive e cinematografiche in qualità di sceneggiatrice e editor: è una script doctor. Insegna struttura narrativa cinematografica e seriale. Parla quattro lingue.

1 comments
0 likes
Prev post: A Londra con Sherlock HolmesNext post: Con parole che non conosci

Related posts

Comments

  • anna paola maga

    Marzo 26, 2020 at 11:51
    Reply

    sempre interessanti certi romanzi storici

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli
Su di me

Book Blogger, fondatore del canale A Tutto Volume - Libri con Gabrio: l'inebriante mondo dei Libri in tutti i suoi punti di vista. Un luogo di incontro in cui conversare, divertirsi grazie ad un cocktail letterario, da bere o sorseggiare, che vi servirò giornalmente e che vi allieterà!
Scopri di più

Archivio Storico
A Tutto Volume Libri con Gabrio
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web.

Consulta la nostra Privacy Policy e Cookie Policy