E poi non rimase nessuno 

Titolo: E poi non rimase nessuno

Autrice: Agatha Christie

Traduttore: Lorenzo Flabbi

Editore: Mondadori

Collana: Oscar Moderni

Pagine: 288

Prezzo: € 16

Uscita: 4 febbraio 2025

Recensione a cura di “Un libro in soffitta”

Prima edizione italiana nella collana Oscar Moderni con il nuovo titolo, mutuato dal testo originale.

Il giallo presenta una veste grafica rinnovata a partire dalla copertina, rigida e con illustrazioni sovraimpresse.

Il restyling prosegue nel testo, con font decisamente migliorato e con la suddivisione in capitoli contrassegnata dal numero decrescente dei personaggi.

Detto romanzo, la cui trama è una delle più originali create dalla Christie, è un intreccio equilibrato tra introspezione psicologica ed enigma della scatola chiusa. Una suspense crescente unita al fascino offerto dall’ ambientazione in un’ isola conferisce all’ intrigo uno charme d’altri tempi.

Il clima di tensione che cresce in modo esponenziale tra i protagonisti procede di pari passo con un’ oculata macchinazione del plot narrativo, distribuendo il seme del sospetto in ciascuno dei soggetti coinvolti.

La “linea rossa” passa necessariamente attraverso il passato dei singoli personaggi, il loro coinvolgimento emotivo nelle vicende emerse da vissuti burrascosi, il loro equivoco e ambivalente atteggiamento nei confronti dei presenti.

Il finale, per nulla scontato, porta alla luce il deus ex machina, di grande effetto scenico.

Gradevole rilettura a distanza di numerosi anni.

Un capolavoro.

/5

Trama

Dieci piccoli soldati vanno a cena chissà dove.

Ecco, uno si è strozzato, così son rimasti in nove.

Nove piccoli soldati si alzan tardi e van di sotto.

Uno non si sveglia più, non ne restano che otto.

Otto piccoli soldati van nel Devon per due orette.

Uno dice «Resto qui!» e abbandona gli altri sette.

Sette piccoli soldati spaccan legna e non saprei.

Come uno si è affettato, però son rimasti in sei.

Quei sei piccoli soldati fanno a gara a chi delinque.

Uno un’ape se lo punge, son rimasti gli altri cinque.

Cinque piccoli soldati che denunciano un misfatto.

Uno resta in tribunale e da allora sono quattro.

Quattro piccoli soldati stanno al mare fino a che

uno prende un grosso granchio e ne restan solo tre.

Van tre piccoli soldati allo zoo, tra un panda e un bue.

Uno abbraccia l’orso bianco, l’han scampata gli altri due.

Quei due piccoli soldati sotto il sole preso al molo

si son tanto bruciacchiati che ne resta ormai uno solo.

E quel piccolo soldato, senza gli altri del raduno,

a una corda s’è impiccato. E poi non rimase nessuno.

0 comments
0 likes
Prev post: Classifica TOP10 11 maggio 2025Next post: Uccidere la Natura

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli
Su di me

Book Blogger, fondatore del canale A Tutto Volume - Libri con Gabrio: l'inebriante mondo dei Libri in tutti i suoi punti di vista. Un luogo di incontro in cui conversare, divertirsi grazie ad un cocktail letterario, da bere o sorseggiare, che vi servirò giornalmente e che vi allieterà!
Scopri di più

Archivio Storico
A Tutto Volume Libri con Gabrio
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web.

Consulta la nostra Privacy Policy e Cookie Policy